Liquori

Una rivelazione nel mondo della liquoristica italiana, non a torto definita rurale. Viene infatti prodotta da erbe, spezie e agrumi del territorio nel rispetto delle più antiche e virtuose tradizioni locali. Ha un carattere intenso, autentico e territoriale, dal sorso amaricante e molto piacevole




Un grande classico da aperitivo, perfetto per la realizzazione di diverse tipologie di cocktail. Preparato a partire da un'antica ricetta del 1920 che prevede l'utilizzo di oltre 30 botaniche, affascina con le sue note speziate, amaricanti e balsamiche, che emergono da una trama intensa, ricca e molto persistente

Il sapore di Sicilia in un infuso naturale di menta selvatica Nepitella, erbe aromatiche e limoni di Siracusa in una soluzione di alcol, zucchero e acqua sorgive dell’Etna. Ottimo come digestivo ma anche per la preparazione di cocktail molto originali


Un grande classico del dopo-cena che nasce da una ricetta secolare, migliorata dai Mastri Distillatori Caffo, che prevde l'infusione di spezie, erbe, fiori e frutti della Calabriaa. Con il suo gusto avvolgente, aromatico, inntenso e caldo, esprime tutto il lato solare e mediterraneo della Calabria

Ottenuto da una selezione di 45 erbe aromatiche, provenienti principalmente dal Veneto, miscelate con Grappa Riserva invecchiata in barrique per 7 anni. Risulta ricco, intenso, complesso ed elegante, con profumi di radici, erbe selvatiche, rabarbaro, genziana e tarassaco. Il sorso è piacevole, articolato e leggermente amaricante

Una novità Jack Daniel's realizzata a partire da due ingredienti il Tennessee Whisky e la mela verde. Il risultato è un distillato unico e originale, che mantiene i tratti del Whisky e li combina con le note fresche e croccanti della mela

Un distillato dall'anima sarda che evoca gli aromi della macchiia mediterranea dell'isola. Il sorso è tipicamente astringente, morbido, corposo, complesso e ricco, dalle tipiche note di bacche di mirto e frutti scuri. Un ottimo digestivo prodotto senza additivi e altri aromi

Nato da una ricetta di Antonio Nonino a partire dal 1992, utilizzando erbe aromatiche e distillato d’uva, con invecchiamento in piccole botte di legni diversi. Da servire freddo come aperitivo o digestivo oppure caldo come un Punch, ma ottimo anche per la creazione di cocktail. È fresco, intenso, equilibrato e molto piacevole

L'Amara è ottenuto da arance rosse siciliane di alta qualità, coltivate sulle pendici dell'Etna. Ha un carattere agrumato, mediterraneo, moderno e innovativo, dal gfusto piacevole, equilibrato e amaricante. Perfetto come digestivo o come ingrediente di drink di tendenza

Etichetta venezuelana realizzata dalla distilleria Angostura indispensabile per gli amanti della preparazione dei cocktail capace di intensificare gli aromi e regalare sfumature uniche. Il colore è rosso granato intenso mentre al naso vengono sprigionati decisi aromi speziati. Il gusto è amaricante, lungo e dalle sensazioni agrumate

Un incondondile e apprezzato liquore a base di caffè, famoso in tutto il mondo e realizzato secondo una pura e antica ricetta tramandata da Ugo Borghetti nel 1860. Da bere liscio on the rocks o come ingrediente di celebri cocktail, ha un gusto morbido, caldo e di piacevole dolcezza, avvolto da persistenti aromi tostati di caffè fresco

La Sicilia in un sorso grazie al prodotto realizzato dalla distilleria Nepesta con un'infusione di maggiorana, scorza d'arancia e altre erbe aromatiche. Il colore giallo dorato ammalia lo sguardo mentre vengono sprigionati intensi profumi di agrumi e sensazioni balsamiche. Il sorso è avvolgente, morbido, lungo e di grande equilibrio

Una “Crème de Cassis” tradizionale e intensa, prodotta artigianalmente mediante macerazione di ribes nero fresco, senza altri ingredienti. Ideale per la preparazione di grandi cocktail, tra cui il tradizionalissimo Kir Royal, l’aperitivo di ogni vero gentleman

Un ottimo compagno da dessert che viene perlopiù utilizzato nella preparazione di dolci e pasticceria. Santa Maria Novella lo realizza secondo la formula del 1743 di Fra' Cosimo Bucelli, che all'epoca era il direttore dell'azienda. Dal tipico colore rosso rubino, è caldo e morbido, intriso di note aromatiche di spezie e marasca

Un avvolgente e morbido liquore a base di Whisky Jack Daniel's e liquore al miele. Ampio, ricco, intenso, piacevolmente dolce e morbido, è avvolto da note di rovere tostato, mandorle secche, spezie dolci, caramello e miele

Un distillato realizzato con liquore alla cannela e il classico Jack Daniel's Whisky. Il risultato è un sorso autentico e di grande morbidezza, dove le note piccanti, dolci e speziati della cannella si itnrecciano alle sfumature avvolgenti del Whisky

Perfetto per la preparazione di numerosi cocktail o da sorseggiare per aperitivo, colora il calice di un rosso rubino intenso e molto brillante. Al naso sprigiona aromi speziati e di erbe aromatiche ed officinali, con accenti dolci di caramello. Il sorso è intenso, deciso e avvolgente, molto persistente e aromatico


Un distillato dal gusto aromatico, intenso ed erbaceo, prodotto da ben 27 botaniche selezionato in tutto il mondo e maturato poi alcuni mesi in botti di rovere. Un perfetto digestivo dalle note amaricanti e dolci, dal sorso morbido e avvolgente, contraddistinto da aormi di spezie, mentolo, erbe officinali e radici


Amaro ungherese di fama internazionale nato da una ricetta segreta composta da più di 40 spezie e piante medicinali. Caldo, intenso, aromatico e balsamico, perfetto da sorseggiare come digestivo a fine pasto o miscelato per dar vita a prestigiosi long drinks


Direttamente dalle botaniche della Calabria nasce questo liquore digestivo da servire freddo. Dal sapore balsamico e intenso, corposo e di buon tenore alcolico, rivela un bouquet ricco e inebriante, dove si riconoscono note mentolate, cenni di erba officinali e spezie aromatiche

Un distillato delicato, femminile e floreale che viene realizzato da fiori di sambuco raccolti a mano. Perfetto ingrediente per una svariata quantità di cocktail, colpisce al palato per la sua freschezza e per il suo profilo sottile e fine, arricchito da un bouquet di fiori, agrumi e frutta tropicale


Un ideale ingrediente da miscelazione per dar vita a Spritz unici e inimitabili. I sentori agrumati e le tipiche note dolciastre accompagnano un sorso dolce e allo stesso tempo amaro. Ideale da accompagnare con una bollicina extra dry

Un distillato particolare e stravagante realizzato dall'Opificio Nunquam in Toscana che regala dolcezza e sensazioni esotiche. Il colore è giallo ambrato dai riflessi brillanti ed il naso viene colpito da note di foglie di fico e latte di cocco. Il gusto è dolce, ampio, equilibrato, morbido e dalla chiusura lunga

Realizzato da un bartender italiano, racchiude le essenze dell'Italia e la cultura italiana dell'aperitivo secondo le più antiche e artigianali tradizioni. Prodotto con infuso di agrumi, tra cui spiccano bergamotto e cedro, e altre botaniche, regala un sorso soave, cremoso e morbido, di grandissimo equilibrio

Un gustoso e rinfrescante digestivo o un ideale elisir onj the rocks da aperitivo, realizzato secondo le antiche ricette del direttore Fra' Giovanni Cavalieri. Ha un profilo aromatico e avvolgente, con piacevoli note dolci e amaricanti che si allungano verso un finale mentolato-balsamico

Un nuova ricetta di Peyrot che intreccia l'anima raffinata ed elegante del Cognac, maturato almeno 24 mesi in botti di rovere, alle note fruttate di mora. Il risultato è un digestivo dal gusto dolce e morbido, arricchito da note di frutti di bosco, cenni di legno tostato e aromi dolci di vaniglia e caramello

Da un infuso di bucce di Bergamotto, nasce questa essenza calabra prodotto da un antica ricetta del Maestro Giocondo, proprietario del Vecchio Magazzino Doganale. Perfetto da servire freddo o per originali miscelazioni, svela un profilo intenso, ricco e persistente, avvolto da un bouquet di agrumi, spezie aromatiche e fiori bianchi


Un ottimo digestivo di fine pasto, prodotto a partire da infuso di liquirizia e liqurizia all'anice. L'intensa nota di liquirizia si combina a leggere sfumature balsamiche e di anice stellato, in un sorso intenso, morbido e molto rinfrscante

Una vera e propria celebrazione dei fiori di sambuco realizzata dall'Opificio Nunquam in Toscana in maniera del tutto naturale. Questa etichetta conquista tutti con il suo profumo intenso e speziato, ma anche con un gusto ddeciso dalle note dolci ma molto equilibrate

Un grande ingrediente per nuovi ed eccentrici cocktail, ha un gusto morbido, cremoso, soffice e vellutato, con le tipiche note del Disaronno. Da provare anche con ghiaccio, regala sensazioni avvolgenti ed eleganti che ricordano la crema e le mandrole dolci

Una crema di pistacchio realizzata con pistacchio verde di Bronte secondo una ricetta locale di Catania. Avvolgente, cremoso, morbido e di grande persistenza, è un ideale dopocena o un goloso digestivo!


Da una semplice ricetta che prevede infusi di limoni di Sorrento, acqua, zucchero e alcool, nasce questo digestivo campano dal cuore dolce e piacevolmente agrumato. Il profilo olfattivo è giocato su sentori di buccia di agrumi e limoni freschi. Il sorso è piacevole, morbido e di grande freschezza

Un ottimo dopo-cena ottenuto dall'infusione di chinotto di Savona fresco raccolto manualmente. Il sorso è avvolgente, cremoso, fine ed elegante, dalle note di vaniglia, buccia di agrumi, spezie dolci e richiami di rabarbaro ed erbe aromatiche

Dal cuore della patria del Cognac francese, nasce questo distillato a base di Cognac macerato con castagne. Rivela un sorso morbido, intenso, corposo e armonico, sviluppando intensi aromi di caldarroste, tostatura di legno e cenni dolci di vaniglia e caramello

Dai fiori di Sambuco che crescono sponaneamente sulle colline dell'Astigiano, nasce questo liquore di grande finezza, delicatezza e morbidezza. Regala note floreali, con sfuamture di spezie ed erbe aromatiche, con un sorso avvolgente e sottile, dalle intense fragranze floreali

Un distillato prodotto con mandorle raccolte nelle campagne pugliesi, tostate a lungo, macerate e dstillarte con l'aggiunta di sale dell'Adriatico e aromi di vaniglia, caffè, cacao e cannella. Il sorso è rotondo, morbido, dolce e vellutato, con aromi tostati e di spezie dolce

Un dolce e deciso compagno per cocktail estrosi o un fine pasto particolare realizzato dall'Opificio Nunquam in Toscana. Il colore giallo ambrato richiama profumi di the verde, gelsomino e miele. Il sorso è ampio, equilibrato, armonioso e dalla lunga persistenza

Un grande classico della mixology dall'inconfondibile blu elettrico, prodotto a partire da scorze d'arancia di origine caraibica. Ingredienti di base dei famosi cocktail come Blue Hawaian, Blue Lagoon o Angelo Azzurro, regala un boquet di agrumi, dolci note di vaniglia e caramello con un sorso dolce e di grande avvolgenza

Una chicca di Villa Massa, realizzata con scorze di agrumi raccolti nel Sorrento e l'aggiunta di una delicata crema di latte. Il sorso è morbido, dolce, vellutato e molto profumato, con note di agrumi, cenni di crema alla vaniglia



Dalle zone della Grande Champagne nasce questo liquore realizzato artigianalmente con Cognac e infuso con caffè. Il sorso è morbido, intenso e corposo, di piacevole dolcezza, con aromi di caffè, caramello, vaniglia e cacao


Un ottimo ingrediente da cocktail o per aromatizzare dolci e frutta, rivela un profilo delicato, sottile e di piacevole freschezza, con fragranze floreali di rosa in primo piano, seguite da note aromatiche di erbe e spezie

Un ottimo compagno del dopo-pasto da bere liscio o "on the rocks", nato da una infusione di scorzette di mandarino del Sorrento. Al sorso e all'olfatto guida una tipica e inconfondibile nota di mandarino che rende il sorso pieno e schietto, con richiami agrumati

Ottimo ingredienti per nuovi ed originali cocktails, è un liquore da sorseggiare a fine pasto, prodotto a partire da piante di china e altre spezie ed erbe. Dalle pungenti note amaricanti, con note di spezie ed erbe officinali, regala un sorso morbido, secco e di grande intensità, con lunga persistenza

Un liquore che nasce dal Mezcal infuso con una piccola parte di succo di agave non fermentato. Il risultato è un profilo più dolce e ricco, con note vegetali e agrumate che si itnrecciano a sfumature di vaniglia, mandorla e frutta tropicale. Dal gusto originale e deciso, è perfetto da sorseggiare liscio con qualche cubetot di ghiaccio o da miscelare con succo di lime

Un particolare digestivo francese realizzato con Cognac e aromi naturali di mandorla. Regala un sorso vellutato, intenso e cremoso, con aromi di frutta secca, sgrumature speziate, accenti dolci di uva passa e ricordi di vaniglia e caramello

Un vero ambasciatore del Made in Italy e portavoce dello stile italiano, è un prodotto amato e bevuto in tutto il mondo, dai sapori di mandorla e frutto di una ricetta segreta gelosamente custodita da circa 5 secoli. Note di mandorla caramellata, zucchero, vaniglia e marzapane, regala un sorso dolce, armonico e vellutato. Perfetto liscio, con ghiaccio o come ingrediente da cocktail!

Prodotto utilizzando piccole arance molto aromatiche di Haiti, è caratterizzato da delicatezza espressiva, eleganza e una leggera dolcezza. Grazie al suo piacevole aroma agrumato e al colore esuberante, viene solitamente utilizzato per la creazione di cocktail intramontabili come il Blue Lagoon

Dal famoso Latte di Mandorla, Adriatico ricava questo Amaretto dal colore bianco panna e dalla cremosa consistenza. Dolce, morbido e dagli aromi di frutta secca tostata, è un opttimo digestivo o un innovativo ingrediente per i barman

Nato dall’unione del celebre Ramazzotti con Grappa di Nebbiolo Riserva, invecchiata per 36 mesi in botti di rovere. La sua produzione si ispira ad una ricetta creata dal fondatore Ausano Ramazzotti nel 1850 e, in fase di assaggio, stupisce per intensità, eleganza e ricchezza. Da bere liscio!

Da un'infusioni delle scorze delle famose arance di Sorrento, nasce questo liquore dal gusto ricco, intenso e di grande personalità. Realizzato con metodi artigianali, senza uso di additivi, può presentare anche un piccolo sedimento. Dal colore arancio opaco, rivela intense sfumature di arancia e arancio