Lambrusco 'Ferrando' Quarticello 2020
"Ferrando" è un Lambrusco vivace e allegro, realizzato sulle colline di Reggio Emilia tramite una rifermentazione spontanea in bottiglia. Si tratta dunque di un vino frizzante realizzato con metodo ancestrale che esprime aromi di ciliegia, piccoli frutti di bosco, ricordi di sottobosco e sottili incursioni erbacee. Al palato conquista per la sua bevibilità e il corpo leggero, spensierato e rinfrescante, candidandolo come un vino quotidiano e altamente gastronomico. Vino biologico e artigianale
Caratteristiche
Denominazione |
Emilia IGT |
Vitigni |
Lambrusco Salamino 100% |
Tipologia |
Vini Frizzanti |
Regione |
Emilia Romagna (Italia) |
Gradazione alcolica |
11.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Nei pressi di Montecchio Emilia su suoli argillosi e sabbiosi con presenza di ghiaie in profondità |
Vinificazione |
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e breve macerazione sulle bucce, rifermentazione spontanea in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
Quando bere

Perfetto da bere subito
DESCRIZIONE DEL VINO FRIZZANTE LAMBRUSCO 'FERRANDO' QUARTICELLO 2020
Il Lambrusco Ferrando della cantina Quarticello è un vino frizzante prodotto sulle colline emiliane, all’interno del comune di Reggio-Emilia. La simpatica etichetta presenta al meglio questo Lambrusco artigianale che si caratterizza per l’immediatezza, ideale quando si ricerca una bevuta gioiosa e accessibile. Valore aggiunto per questa giovane cantina emiliana, nata nel 2001 a Montecchio Emilia, è la conduzione interamente biologica dei suoi 5 ettari di vigneti, nonché l’approccio tradizionalista mirato a valorizzare i vitigni tipici del territorio.
L’Emilia IGT Ferrando è un Lambrusco Salamino in purezza, varietà che deve il suo nome alla forma del grappolo simile a quella di un piccolo salame. Le piante, coltivate senza l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi, giacciono su terreni argilloso-sabbiosi, con buona presenza di ghiaia in profondità. La fermentazione alcolica viene svolta dai soli lieviti indigeni, mentre la macerazione breve consente di esaltare la prontezza di beva. La presa di spuma avviene spontaneamente in bottiglia seguendo il Metodo Ancestrale, senza sboccatura, con un affinamento di circa 6-8 mesi prima dell’uscita.
Alla vista, il Quarticello Lambrusco Ferrando è di un seducente colore rosso violaceo, con spuma ricca e persistente, mentre l’olfatto richiama note di frutti e spezie di bosco, erbe aromatiche e fiori. Coerenti le sensazioni che si ritrovano in bocca, dove l’agile freschezza e il delicato tannino si fondono con la briosa e vivace spumosità, in un connubio vincente che reclama un bel tagliere di salumi, come impone la nobile tradizione gastronomica emiliana.
Colore Rosso violaceo con spuma ricca e persistente
Profumo Note di frutti di bosco, spezie di bosco, erbe aromatiche, ciliegia e sottobosco
Gusto Molto fresco, vivace, agile, spensierato e beverino, decisamente gastronomico
Perfetto da bere con
-
Uova e torte salate
-
Risotto con sugo di carne
-
Affettati e Salumi
-
Carne arrosto e grigliata
-
Pasta sugo di carne