Lambrusco 'Ottocentonero' Albinea Canali 2020
"Ottocentonero" è un Lambrusco emiliano dal sorso fresco, brioso e gastronomico, prodotto da uve Salamino, Grasparossa e Ancellotta coltivate sulle colline meridionali di Reggio Emilia. Dal manto rubino con spuma rosa e vivace, regala un sorso succoso, fragrante, scorrevole e di grande freschezza, contraddistinto da note vinose e fruttate di frutti di bosco, fragolina e amarena. Una bottiglia ideale per accompagne salumi locali
Caratteristiche
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini frizzanti, il cui perlage si sviluppa senza bisogno di un calice con fondo a punta e i cui profumi non necessitano di un calice stretto per essere concentrati ed apprezzati
Quando bere

Vino perfetto da bere subito
descrizione del Lambrusco Ottocentonero
Il Lambrusco “Ottocentonero” della cantina reggiana Albinea Canali è un’etichetta che interpreta nel segno dell’eleganza e della vivace freschezza il vino più caratteristico e identitario della grande tradizione emiliana. È un rosso frizzante secco, che regala tutta la morbidezza fragrante di un frutto maturo e generoso, accompagnata dal brio di una bollicina delicata, che ne ravviva il bouquet e rende il sorso piacevole. È la classica bottiglia da aprire al momento dell’aperitivo e da accompagnare con un buon salame nostrano o da portare a tavola con una pasta al ragù di carne e con una pasta al forno.
“Ottocentonero” è il Lambrusco dell’Emilia che da sempre identifica lo stile tradizionale della cantina Albinea Canali. Le uve di Lambrusco Salamino, Lambrusco Grasparossa e Ancellotta, provengono da vigneti situati nell’area che dalla pianura emiliana sale verso le dolci colline di Reggio Emilia. I terreni sono di medio impasto, piuttosto profondi e ricchi. Le morbide esposizioni soleggiate e un clima mite, permettono alle varietà a bacca rossa di produrre grappoli maturi dagli aromi intensi. La vinificazione avviene in tini d’acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce. La presa di spuma e la seconda fermentazione si svolgono in autoclave, secondo il Metodo Martinotti o Charmat, avendo cura di lasciare un piccolo residuo zuccherino per rendere il vino più equilibrato al palato.
Il vino frizzante Lambrusco “Ottocentonero”, realizzato dalla cantina Albinea Canali, è il rosso simbolo del territorio, vero emblema di un’antica tradizione, che ha saputo interpretare il vitigno Lambrusco esaltandone le doti di freschezza e fragranza. Quest’uva autoctona trova il suo perfetto equilibrio se viene spumantizzata con un leggero residuo zuccherino, che contribuisce al suo equilibrio gustativo. Nel calice si presenta di colore rosso rubino, intenso e luminoso, con una spuma leggera e una delicata effervescenza, che porta all’olfatto profumi di frutti di bosco, di ciliegia e amarena matura. Al palato è armonioso, con un frutto morbido suadente, che accompagna verso un finale fresco, fruttato e vivace.
Colore Rosso rubino luminoso con spuma rosacea
Profumo Note fresche e fruttate di amarena, fragola, ciliegia e frutti di bosco
Gusto Succoso, brioso, fragrante e di travolgente freschezza
Perfetto da bere con
-
Uova e torte salate
-
Risotto con sugo di carne
-
Carne rossa in umido
-
Pasta sugo di carne
-
Affettati e Salumi