Grappa Morbida




Un distillato elegante e originale realizzato con un invecchiamento di 4 anni in botti di legno, di cui gli ultimi due in botti che contenevano il prezioso muffato Sauternes. Il sorso è ampio, ricco, elegante e fresco, con intense sfumature di frutta secca, dolci ricordi di vangilia, spezie e cioccolato









Quintessenza delle vinacce fresche di Moscato Bianco del Monferrato, distillate con alambicchi discontinui e con affinamento finale di 12 mesi in botti di rovere. Nuance di essenze floreale, frutta esotica e spezie dolci animano un sorso rotondo, morbido, aromatico e persistente

Una delle più celebri e rappresentative etichette della distilleria Segnana, nata dalla distillazione di vinacce di Chardonnay e Pinot Nero, con affinamento per almeno 5 anni in barrique con Metodo Solera. Profumi di pasticceria dolce, frutta candita e spezie tostate conducono ad un sorso morbido, caldo, rotondo ed elegante





Da vinacce di uve appassite di Zibibbo del Ben Ryé nasce questo distillato esuberante, ricco ed elegante, affinato per 12 mesi in caratelli di rovere. Ha profumi di agrumi canditi, frutta esotica disidratata, uvetta passa e spezie dolci e un gusto fruttato, intenso, avvolgente e molto persistente

Nata da vinacce di uve bianca del Trentino, come Moscato, Chardonnay e Gewurztraminer, e affinata per alcuni mesi in botti di legno usate, si esprime con morbidezza, eleganza e delicatezza espressiva. Profuma di frutta gialla, fiori, miele, vaniglia e spezie dolci. Il sorso è rotondo, caldo, sottile, piacevole e vellutato











Morbida, elegante, equilibrata e persistente, nasce da sole vinacce del trentino e invecchia per 10 mesi in grandi anfore di terracotta. La magia di un tempo ancestrale, dove gli alimenti e le bevande erano conservati in anfora, si declina in termini di morbidezza, eleganza, equilibrio e persistenza

Da vinacce fresche di uve Gewurztraminer del Trentino, coltivate ad oltre 350 metri di altitudine, nasce questa espressione intensa ed esuberante. È caratterizzata da profumi di frutta gialla disidratata, rose rosse e vaniglia. Il sorso è rotondo, equilibrato, fresco e armonico


Un distillato di Castagnere invecchiato all'interno di barrique di legno di ciliegio per almeno 18 mesi. Al palato ha un sorso morbido, avvolgente e intenso, con note di cileigia sotto spirito, noce tostata, frutta secca, spezie e vaniglia

3 anni di invecchiamento in barrique di rovere e ciliegio per un distillato dal profilo morbido, rotondo e avvolgente. I profumi sono ricchi e ampi, con note di canditi, frutta secca, miele e spezie dolci. Il sorso è armonico, rotondo, avvolgente ed equilibrato, di buona persistenza



“Alto Rilievo” è la Riserva di Segnana invecchiata in botti che hanno contenuto Sherry. È elegante, ricca, rotonda e vellutata, con un corredo aromatico che evoca sentori di frutta candita, uvetta, miele, spezie e Sherry


Distillato di vinacce di Prosecco sottoposto a un doppio invecchiamento che lo rende morbido, ricco, caldo e complesso: almeno 2 anni in barrique francesi e poi per 2 anni in botti di rovere di Sherry Pedro Ximenez. Sentori avvolgenti di spezie dolci, cioccolato, vaniglia e uva passa invitano ad un sorso vellutato, armonico, elegante e persistente

Ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve rosse appassite impiegate per la produzione dell’Amarone della Valpolicella, viene invecchiata per 18 mesi in barrique, tanto da assumere la menzione di Riserva. Ha una personalità ricca, profonda e avvolgente, dai profumi di frutta secca e spezie dolci e dal sorso morbido e persistente



Nasce da una selezione di uve Glera della Valdobbiadene provenienti dalla collina di Cartizze, con invecchiamento per 12 mesi in barrique. Profumi di frutta essiccata e secca, miele, spezie dolci e tabacco coinvolgono in un sorso morbido, rotondo, lungo e piacevole


Da vinacce fresche friulane e da un invecchiamento di 12 mesi in pregiate barrique di rovere francese nasce questa etichetta di innata eleganza, caratterizzata da sentori dolci e intriganti. Profuma di frutta gialla disidratata, frutta secca, cioccolato e pasticceria. Regala un sorso morbido, vellutato, caldo, equilibrato e persistente








Un distillato intenso, caldo e vellutato di casa Nonino, ottenuto da vinacce fresche di uve Glera da Prosecco e affinato per 24 mesi in barrique. Esprime eleganti sensazioni di frutta, fiori e mandorle unite a nuance di vaniglia e cioccolato. Il sorso è caldo, morbido e avvolgente

La Leon Fuoriclasse Morbida Valdobbiadene Prosecco è ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve Glera della Vodobbiadene, in grado di donare un profilo fresco e fruttato al distillato, con sentori di fiori bianchi, frutta fresca ed erbe aromatiche. Al palato è morbida, calda, rotonda, vellutata e avvolgnete, di buona eleganza ed ottimo equilibrio



Aromatica, ricca ed esuberante, contrassegnata da eleganza e delicatezza. Viene prodotta da vinacce di Gewurztraminer distillata a bagnomaria con alambicco discontinuo. Profumi di canditi, rose appassite e miele sono il preludio ad un sorso armonico, morbido, piacevole e molto persistente






Ottenuta da vinacce fresche di Moscato distillate a bagnomaria, si caratterizza per un profilo aromatico piacevole ed esuberante, da cui emergono note di frutta gialla, erbe aromatiche e fiori bianchi. Al palato è rotonda, morbida, avvolgente, rinfrescante e armonica




Ottenuta dalla distillazione di vinacce di uve Sangiovese impiegate per la produzione del Brunello di Montalcino, invecchia per 12 mesi in barrique di rovere. Si esprime in sentori di frutta secca, tabacco, miele, spezie dolci e in un gusto rotondo, vellutato, caldo, armonico ed elegante






Ottenuta dalla distillazione di vinacce di Nero d’Avola e altre uve rosse impiegata nella produzione del vino “Mille e una Notte”, viene invecchiata in piccoli caratelli di rovere. Profuma di frutta secca tostata, frutta sciroppata, miele e vaniglia. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente e persistente