Vino Alto Adige
Rappresentanti di una vitivinicoltura di montagna e di uno stile produttivo comune che punta su freschezza ed eleganza, i vini dell’Alto Adige sono conosciuti nel mondo per il loro impeccabile equilibrio e per il carattere nitido e cristallino. Il territorio, in prevalenza alpino, offre condizioni favorevoli ad una viticoltura di qualità che i produttori hanno saputo sfruttare con competenza e sensibilità: terreni calcarei e rocciosi, forti escursioni termiche e clima fresco, condizionato dalla presenza protettiva delle montagne. La maggior parte dei vigneti è riservata alla coltivazione di uve bianche, da cui nascono ottime espressioni di Gewurztraminer, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay e Sauvignon, ma anche grandi interpretazioni di vitigni come Riesling, Sylvaner, Kerner e Veltliner. I rossi più tipici e tradizionali sono caratterizzati da buona freschezza, da leggerissimi tannini e da grande nitore stilistico. Tra questi spiccano lo Schiava e il Lagrein ma anche il Pinot Nero e altri, tutti nati da un territorio unico che imprime caratteristiche irripetibili alle sue espressioni.
Bianco immediato e dai risvolti fruttati, ideale per ogni momento conviviale, nochè per le occassioni più quotidiane. Un blend di uve montane dal profilo tropicale, fresco e intenso all'assaggio, dai ritorni aromatici che levigano il palato in maniera cremosa
Un'espressione tipica e autorevole di questo vitigno aromatico nella zona del Lago di Caldaro, territorio d'elezione per la produzione di bianchi come questo, grazie alla belle escursioni termiche tra giorno e notte e le brezze fresche che permettono una perfetta maturazione aromatica delle uve. Un calice che profumi di litchi, ananas e petali di rosa con una bella morbidezza e persistenza gustativa
Interpretazione piacevole e intrigante dell’Alto Adige, contrassegnata da freschezza e piacevolezza di beva. Ha una personalità ricca ma snella e beverina, con profumi di frutta esotica, fiori e agrumi. Il sorso è rinfrescante, sapido, equilibrato, armonico e molto piacevole
Bianco tranquillo, di media intensità e struttura, senza maturazione in rovere, perfetto da bere con formaggi freschi, pasta di pesce, pesce alla griglia e risotto ai frutti di mare
Rifrescante, piacevole e femminile, questa etichetta alto atesina al cento per cento, saprà incontrare il consenso di tutti! Perfetto da abbinare a stuzzichini e aperitivi leggeri, magari con vista Dolomiti! Vinificato solo in acciaio, riposa per pochi mesi sui lieviti e si dona nel bicchiere in tutta la sua freschezza
Un rosso altoatesino che nasce dai terreni sabbiosi della Val d'Adige e riposa per 12 mesi in botti di legno grande. Un'etichetta che accompagna alla perfezione piatti locali come speck, mortandela e capriolo grazie alla succosità fresca e fruttata che caratterizza la beva, sorso dopo sorso
Un sorso elegante e succoso, strutturato e di avvolgente morbidezza che affina per 18 mesi in botti di rovere di diverse capacità e si amplifica con un bouquet aromatico di frutta matura, spezie e sottobosco
Un mix equilibrato e intrigante di potenza e delicatezza, fermenta in tini di acciaio e invecchia per breve tempo in botti di rovere. Caratterizzato da note di piccoli frutti di bosco all'olfatto, entra al palato deciso e avvolgente lasciando un ricordo lungo e di piacevole finezza
Espressione giovane, fresca e piacevole del celebre vitigno aromatico altoatesino, ottenuta con vinificazione in acciaio. Emana un bouquet tipico costellato da petali di rosa, frutta esotica, pepe e spezie leggere. Al palato rivela morbidezza, ricchezza aromatica, freschezza e delicata mineralità
Questo bianco altoatesino si contraddistingue per un bouquet olfattivo che si profila su toni variegati e di profonda ricchezza gusto-olfattiva tipici del vitigno aromatico di provenienza. Un'etichetta rappresentativa del territorio di provenienza che regala note fruttate e speziate al naso che ben sostengono un sorso vivo e dal finale piacevolemente amarognolo
Delicata e territoriale espressione del celebre vitigno di origini borgognone, esprime tutta la finezza e l'eleganza tipiche della sua varietà: un bouquet aromatico ricco di picoli frutti rossi, soffi mentolati, dettagli terrosi e speziati sono l'incipit di un sorso vellutato, persistente e di ottimo equilibrio complessivo
Un delicato blend altoatesino dall'ottimo rapporto qualità/prezzo composto principalmente da Chardonnay e altre uve del territorio. Dai profumi freschi, richiama note floreali, accenti di frutta bianca e sentori di agrumi. Il sorso è fine e nitido, fresco e leggero, di piacevole mineralità e di ottima scorrevolezza di beva
Espressione di buona aromaticità e freschezza, nata da un breve affinamento in acciaio. Profuma di pesca, cannella, erbette aromatiche e fiori di montagna; al sorso è trainato da spiccata freschezza che rende il sorso delicato, agile e beverino
Un rosso pieno e concentrato che ci parla di altitudine, di montagna dolomitica, di brezze lacustri. Vinificato in acciaio e affinato per pochi mesi in botti grandi e barrique, si presenta al naso fresco e fruttato, con picchi di spezie dolci e note di torrefazione. Il sorso è ricco e raffinato, con un lungo finale che lo rendono perfetto in abbinamento a piatti di carne del territorio
Affinato per 16 mesi in barrique di rovere, questa intensa etichetta di provenienza altoatesina ricorda quanto sia verstaile il famoso vitigno bordolese che la compone, rivelando profumi di frutti di bosco e spezie avvolgenti
Un'espressione tipicamente altoatesina che si presenta con una veste aromatica fruttata, di pesca noce e pompelmo giallo. Al palato è succoso, con una bella piacevolezza gustativa e chiude con un finale lievemente salino e agrumato
Un bianco leggero, fresco ma strutturato, un carattere tutto alpino. Matura in acciaio per alcuni mesi e questo aiuta lo sviluppo di aromi fragranti di ginestra, erba medica, pera e melone. Al palato è ricco, morbido e di piacevole freschezza, di ottima struttura
Un bianco fresco, giovane e leggero, realizzato in Alto Adige da un un blend di uve bianche tipiche. Esprime le note fresche e varietali delle uve, attraverso sensazioni vinose, fruttate e floreali. Il sorso è agile e delicato, di grande scorrevolezza e piacevolezza di beva
Rosso fragrante e morbido dal profilo dichiaratamente fruttato. Spezie e ricordi floreali appassiti completano lo schema odoroso. Un liquido equilibrato nella sua componente cremosa e fresca, caratterizzato da ritorni aromatici traducibili in piccoli frutti rossi
Un bianco fresco, minerale e scattante, dai tipici sentori varietali leggermente erbacei e vegetali. Profuma di salvia, frutta esotica e tante erbe aromatiche. Al palato è rinfrescante, sapido, equilibrato, piacevole e abbastanza persistente
Nobiltà del vitigno e sottile mineralità del terroir altoatesino. Esprime profumi delicati e piacevoli di frutti rossi, ciliegie and pepe. Al palato è equilibrato, armonico, rotondo, fresco e fruttato. Viene vinificato in acciaio con affinamento in parte in botti di rovere
Rosato che cresce sui suoli calcarei e ricchi di scheletro nei pressi del Lago di Caldaro. Sensazioni di piccoli frutti rossi, rosa, soffi minerali e sensazioni vegetali introducono un sorso leggero e beverino, dotato di una decisa freschezza e di una pregevole sapidità