'Bonera' Mandrarossa 2020
Il Bonera di Mandrarossa è un vino rosso composto da Nero d’Avola e Cabernet Franc e rappresenta un’espressione innovativa per quanto riguarda la produzionie vinicola siciliana. Alla vista il colore rubino è attraversato da brillanti note porpora che all’olfatto si concretizzano in note di piccoli frutti rossi, more di gelso e mandorle fresche. Il sorso è pieno e ricco, sorretto da una struttura tannica morbida e levigata.
Caratteristiche
Denominazione |
Sicilia DOC |
Vitigni |
Nero d'Avola 50%, Cabernet Sauvignon 50% |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Sicilia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.5% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Vigneti esposti a sud e sud-est su terreni limosi e sabbiosi |
Affinamento |
3 mesi in barrique e 4 di riposo in bottiglia |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO BONERA' MANDRAROSSA 2020
Il “Bonera” è un vino che fa parte di quelle etichette che la cantina Mandrarossa ama definire “innovative”. Già, perché quasi mai il Nero d’Avola si trova assemblato con il Cabernet Franc in Sicilia, e dopo aver assaporato questo “Bonera” viene istintivo chiedersi perché. Siamo di fronte infatti a una bottiglia territoriale, dove mandorla e gelso richiamano alcuni simboli dell’isola al naso, mentre all’assaggio si avverte una beva intensa e piena, decisamente appagante. Un’etichetta che ha origine dalla voglia di sperimentare di Mandrarossa, e che si merita più di un assaggio alla luce di quanto sia conveniente il prezzo finale proposto.
Questo “Bonera” viene realizzato partendo da un blend dove il Nero d’Avola, vitigno altamente rappresentativo delle potenzialità dei rossi siciliani, si alterna a un 50% di Cabernet Franc. Le viti di queste due varietà crescono all’interno di un terreno principalmente limoso e sabbioso, esposto verso sud e sud-est, a un’altezza compresa fra i 90 e i 150 metri sul livello del mare. Il mosto fermenta in acciaio macerando per 8-10 giorni a una temperatura compresa fra i 22 e i 25 gradi. Segue quindi l’affinamento, svolto dapprima per 3 mesi in barrique di legno e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 4 mesi direttamente in vetro.
Il rosso siculo “Bonera” si annuncia alla vista con un colore tipicamente rubino, attraversato da leggeri riflessi che tendono più al porpora nell’unghia. Il naso è dominato da effluvi che richiamano la frutta rossa, in particolar modo il gelso, e da un leggero rimando che riporta a un altro alfiere della Sicilia, la mandorla appena colta. In bocca è di medio corpo, con un sorso ricco che si avvale di una buona trama tannica, che rende la beva rotonda e piacevole. Un’etichetta che nasce dallo spirito innovativo di Mandrarossa, realtà produttiva maestra nel presentare il terroir siciliano sia con prodotti tradizionali sia, come in questo caso, con vini che lanciano una nuova sfida al futuro vitivinicolo dell’isola.
Colore Rosso rubino con sfumature porpora
Profumo Frutti rossi, gelsi e mandorle fresche
Gusto Intenso con buona struttura tannica, morbida e levigata
produttore: Mandrarossa
Perfetto da bere con
-
Formaggi erborinati
-
Cioccolato fondente
-
Carne arrosto e grigliata
-
Formaggi stagionati
-
Pasta sugo di carne