Distillati
Eleganti e morbidi, ardenti e rotondi, i distillati sono il risultato di un processo di distillazione di un fermentato, solitamente di origine vegetale, come cereali, radici, canna da zucchero, tuberi, frutti o vino e derivati. Si tratta di una tecnica antichissima risalente agli egizi, consolidata con i greci e romani, e poi perfezionata dagli arabi con la messa a punto dell’alambicco, lo strumento per estrarre lo spirito. Noti anche con il nome di acquaviti o acqua di viti, nonostante l’alto grado alcolico, racchiudono un mondo ampio e complesso, di cui fanno parte i Whisky, le Grappe, i Rum, le Tequila, i Cognac e un’infinità di altri prodotti che rappresentano un patrimonio culturale e storico unico.

Etichetta rappresentativa di questa storica distilleria delle Highlands meridionali, prodotta secondo metodo tradizionali e con un invecchiamento di 12 anni in botti ex-Bourbon. Emana profumi di miele, frutta essiccata, vaniglia, malto e spezie dolci. Al palato è ricco, intenso, morbido, rotondo e persistente








Un Single Malt di grande finezza, nato da materie prime di ottima qualità: orzo maltato e acqua di sorgente. Distillato nella famosa isola di Isaly, è un distillato torbato di grande delicatezza aromatica, iodato, speziato e di grande equilibrio gustativo

Un eccellente dopo-pasto prodotto nel trapanese da una infusione di 13 erbe, spezie e radici secondo un'antica e segreta ricetta. Imnvecchiato per 18 mesi in botti di legno, rivela aromi dolci e avvolgenti di scorza d''arancia, rabarbaro, spezie ed erbe officinali. Il sorso è avvolgente, morbido e intenso, dalla lunga persistenza piacevolmente amaricante



Tra i distillati più famosi al mondo, ricco, morbido e aromatico, ottenuto da un blend di materie prime di alta qualità, la melassa e il succo di canna da zucchero del Venezuela. Dopo un lungo affinamento di 12 anni in botti di rovere esibisce un corpo caldo, avvolgente ed estremamente invitante, reso ancora più piacevole da un dolce corredo aromatico di frutta secca, caramello, vaniglia e frutta esotica


Il Glenfidddich 12 Anni, invecchiato in botti ex-Bourbon ed ex-Sherry, è elegante, morbido, caldo e fruttato, di ottimo equilibrio. Profuma di frutta secca e candita, miele, caramello e malto. Il sorso è cremoso, rotondo e avvolgente, di bella persistenza


Un distillato elegante e originale realizzato con un invecchiamento di 4 anni in botti di legno, di cui gli ultimi due in botti che contenevano il prezioso muffato Sauternes. Il sorso è ampio, ricco, elegante e fresco, con intense sfumature di frutta secca, dolci ricordi di vangilia, spezie e cioccolato




Una versione di Rum che proviene curiosamente dal Perù, regalando sensazioni intense e appaganti di frutta secca. caramelle mou e cannella. Al palato è caldo e avvolgente, da bersi rigorosamente in abbinamento a cioccolato fondente di qualità!


Espressione italiana di grande originalità, ottenuta da diverse botanical di qualità, tra cui il pompelmo rosa siciliano. I profumi sono agrumati e piacevoli, caratterizzati da nuance di arancia. Il sorso è delicato e succoso, morbido e piacevole

Leggero e vellutato, è da sempre il sinonimo della spensieratezza dell'aperitivo italiano. Il suo colore aracione brillante è frutto di una sapiente infusione di arance, erbe e radici selezionate nell'antica ricetta del 1919. Oggi come allora, il suo sorso rotondo e aromatico è perfetto accompagnamento per i cocktail dal gusto piacevolmente agrodolce

Il sapore di Sicilia in un infuso naturale di menta selvatica Nepitella, erbe aromatiche e limoni di Siracusa in una soluzione di alcol, zucchero e acqua sorgive dell’Etna. Ottimo come digestivo ma anche per la preparazione di cocktail molto originali


Il Pure Organic di Engine è un omaggio al mondo dei motori e dei miti cult degli anni Ottanta. Viene prodotto con metodo cold compound da soli botanicals biologici italiani, tra cui salvia e limone. Il suo carattere è delicato, leggero, fresco, floreale e raffinato










Una bevanda d’ispirazione monastica, prodotto nel rispetto di antichissime tradizioni da botaniche naturali infuse in alcol. Emana sensazioni intense di china, erbe aromatiche, radici e spezie dolci. Il sorso è caldo, corposo, denso e amabile, di lunga persistenza



Un elegante e intenso liquore alle erbe realizzato con 15 differenti botaniche di origine mediterranea macerate in tini di fassino. Note di erbe balsamiche, spezie dolci, erbe officinali e arancia amara arricchiscono una struttura intensa, aromatica e di lunga persistenza

L'Amara è ottenuto da arance rosse siciliane di alta qualità, coltivate sulle pendici dell'Etna. Ha un carattere agrumato, mediterraneo, moderno e innovativo, dal gfusto piacevole, equilibrato e amaricante. Perfetto come digestivo o come ingrediente di drink di tendenza




Dalle migliori annate invecchiate per 7-15 anni e assemblate in botti ex-Sauternes, nasce questa chicca raffinata e pregiata. Svela un bouquet intenso e ricco con dolci sensazioni di caramello, vamniglia, frutta secca e accenti di spezie. Il sorso è morbido, avvolgente e rotondo, dai lunghi e persistenti aromi dolci

Una versione di Poli dal timbro mediterraneo che evoca la natura mediterranea dell'Italia. Prodotto a partire da ginepro, rosmarino, menta, basilico e timo, conquista con il suo gusto aromatico e avvolgente, arricchito da note di spezie ed erbe mediterranee

“The Original” di Glenmorangie è un Single Malt delle Highlands invecchiato per 10 anni in botti di rovere americano ex-Bourbon. Ha una personalità elegante, ricca, armonica ed equilibrata, dai piacevoli aromi di frutta candita, agrumi, miele e vaniglia. Il sorso è ricco, morbido, cremoso e coinvolgente



Un distillato dall'anima sarda che evoca gli aromi della macchiia mediterranea dell'isola. Il sorso è tipicamente astringente, morbido, corposo, complesso e ricco, dalle tipiche note di bacche di mirto e frutti scuri. Un ottimo digestivo prodotto senza additivi e altri aromi


Una delle più celebri e rappresentative etichette della distilleria Segnana, nata dalla distillazione di vinacce di Chardonnay e Pinot Nero, con affinamento per almeno 5 anni in barrique con Metodo Solera. Profumi di pasticceria dolce, frutta candita e spezie tostate conducono ad un sorso morbido, caldo, rotondo ed elegante

Ottenuta da vinacce fresche del Friuli distillate con alambicco discontinuo, viene affinato solo in acciaio per oltre 6 mesi, in modo da valorizzare al meglio i sentori più tipici e territoriale. Un sorso fresco, fruttato, elegante ed equilibrato è accompagnato da sentori da uva matura, erbe aromatiche e frutta bianca



L’House Malt imbottigliato da Wilson & Morgan è un Single Malt intenso, robusto e tobato dell’isola di Islay, invecchiato per circa 3 anni in botti di rovere. Al naso è intenso e affumicato, con nuance di torba, cereali tostati, alghe marine ed erbe secche. Al palato è morbido, robusto, succoso e affumicato


Spirito vichingo e personalità elegante ed equilibrata contrassegnano questa etichetta, nata da un invecchiamento di 10 anni in botti di rovere ex-Sherry. Emana sentori di miele, frutta, scorza di agrumi ed erica, attraversati da leggere nuance affumicate. Al palato è morbido, fresco e rotondo



Un iconico e originale bottiglia che omaggia il borgo ligure di Portofino. Viene infatti realizzato da oltre 21 botaniche della zona e distillate singolarmente. Il risultato è un sorso saporito, armonico e morbido, con note di ginepro, erbe mediterranee e agrumi. Un grande classico per la moderna mixology!

Un grande classico del dopo-cena che nasce da una ricetta secolare, migliorata dai Mastri Distillatori Caffo, che prevde l'infusione di spezie, erbe, fiori e frutti della Calabriaa. Con il suo gusto avvolgente, aromatico, inntenso e caldo, esprime tutto il lato solare e mediterraneo della Calabria

Quintessenza delle vinacce fresche di Moscato Bianco del Monferrato, distillate con alambicchi discontinui e con affinamento finale di 12 mesi in botti di rovere. Nuance di essenze floreale, frutta esotica e spezie dolci animano un sorso rotondo, morbido, aromatico e persistente



Il celebre distillato, racchiuso nella moderna bottiglia di vetro a forma di teschio, si caratterizza per un sorso nitido e purissimo, risultato di un lungo processo di distillazione e filtrazione che coinvolge anche una particolare filtrazione attraverso strati di cristalli, detti diamanti di Kerkimer




Dalle miglior botaniche della Calabria, nasce questo liquore intenso, ricco e lungo, che impiega ben 12 mesi per termiare il suo ciclo produttivo. Dal sorso ampio, persistente e deciso, rivela un bouquet balsamico, aromatico e suadente, con note mentolate, di spezie, bccia di agrumi e cenni di erbe officinali

Un'etichetta che celebra genova e che viene realizzata a partire da un ingrediente spiccatamente ligure, ovveor il basilico genovese. Svela un profilo odoroso intenso e aromatico, composto da note di basilico, erbe mediterranee, speziatura di ginepro e accenti erbacei. Il sorso è intenso, ricco e deciso, dove affiora la freschezza del basilico e la nota del ginpero


Dalla aspra e rigogliosa isola Martinica delle Antille nasce questo Agricole di grande morbidezza e avvolgenza, elevato per almeno 24 mesi in tini di rovere. Richiama al naso aromi di frutta secca, caramello, vaniglia, spezie dolci e cenni di burro. All'assaggio è rotondo, morbido e avvolgente, di grande intensità e cremosità


La Riserva non filtrata di Barbera dell’Antica Distilleria di Altavilla viene prodotta dalla tradizionale distillazione di vinacce fresche di Barbera, con invecchiamento di 7 anni in piccole botti di rovere e castagno. Questo lungo invecchiamento la dota di un profilo secco, speziato, affumicato e persistente



Un ottimo distillato che nasce da una ricetta familiare che si tramanda da 150 anni e prevede due giorni di distillazione. Il sorso è nitido, puro e fresco, con un piacevole aroma agrumato e sentori che ricordano le spezie esotiche e il ginepro. Perfetto per la miscelazione
