Fresh Rosso Emilia Pennac 2020
Il "Fresh Rosso" è un vino rosso territoriale e rustico dell'Oltrepò Pavese che viene realizzato da un blend di Barbera, Croatina e Pinot Nero. Esprime note di frutta rossa, fiori e sensazioni bucoliche e di sottobosco. Ha una carattere fresco e agile, di grande scorrevolezza e dal piacevole grip tannico. Un perfetto rosso quotidiano per tutti i giorni! Vino Artigianale
Caratteristiche
Denominazione |
Provincia di Pavia IGT |
Vitigni |
Croatina, Barbera, Pinot Nero |
Tipologia |
Vini Rossi |
Regione |
Lombardia (Italia) |
Gradazione alcolica |
13.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio con macerazione per 5 giorni sulle bucce |
Affinamento |
Alcuni mesi in acciaio |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Lieviti indigeni, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti |
Per gustarlo al meglio

Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Quando bere

Perfetto da bere subito
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
descrizione del vino rosso Fresh Rosso Emilia Pennac 2020
Il Bianco Frizzante “CRM” di Emilia Pennac nasce a Torrazza Coste nelle campagne di Pavia in Lombardia. Nel 1972 mezzo ettaro di vigna fu acquistato dal padre di Silvia Giani per produrre qualche vino per uso personale. L’infanzia di Silvia ha avuto il profumo dei fiori dell’uva, del mosto e il ticchettio delle forbicioni per la potatura; da qui ella ha deciso di completare i suoi studi in enologia ed effettuare tirocini per imparare al meglio il lavoro, ingrandendo nel 2010 la prima produzione paterna e fondando la sua cantina.
Le uve Cortese, Riesling Renano e Moscato sono coltivate in vigneti situati a circa 200 metri sul livello del mare; il suo è composto principalmente da sabbie d’Asti e argille azzurre. I vigneti sono interamente coltivati con regime biodinamico, nel rispetto completo della materia prima, della flora e della fauna circostante: riduzione dell’intervento umano in vigna e dell’utilizzo di chimica e di antiparassitari; la cotica erbosa viene mantenuta rigogliosa per incentivare l’esistenza di insetti pronubi; flora e fauna locale vengono fatte convivere per agevolare la crescita positiva della vite. La pigiatura avviene tramite diraspamento e segue una fermentazione spontanea con lieviti indigeni; segue una macerazione sulle bucce di 3 giorni. Affina brevemente in acciaio; è naturalmente fermentato in bottiglia.
Il Bianco Frizzante “CRM” di Emilia Pennac appare alla vista di un colore giallo ora con riflessi brillanti. Il naso percepisce profumi di frutta gialla matura e in bocca si presenta equilibrato, fragrante e fresco con una buona e piacevole persistenza sul finale. Si sposa perfettamente in abbinamento con antipasti a base di pesce, ma anche con piatti vegetariani come torte salate e risotti con verdure. Ottimo da consumare per aperitivi freschi estivi, ma anche a tutto pasto sulla tavola delle feste in famiglia, ma anche per serate con gli amici di sempre condividendo ricordi e sorseggiando un prodotto che racconta pienamente la terra da cui proviene.
Colore Rosso rubino
Profumo Sottobosco, spezie boschive, frutta rossa succosa, elementi bucolici e di terra
Gusto Rustico, fresco, agile e dal piacevole tannino
Perfetto da bere con
-
Risotto con sugo di carne
-
Affettati e Salumi
-
Pizza
-
Carne arrosto e grigliata
-
Pasta sugo di carne