Spumante Rosé

Il “Fashion Victim” Rosé è prodotto da uve bianche e rosse, con presa di spuma secondo il Metodo Charmat. Si tratta di un extra dry dal profilo aromatico piacevole e zuccherino, dai sentori di fior e frutta fresca e dal sorso vivace, fragrante e brioso

Un brut rosé ottenuto da uve Sangiovese con metodo Charmat o Martinotti, caratterizzato da eleganza, delicatezza e vivacità. Sottili ed intriganti nuance di piccoli frutti rossi, fragoline, scorza di agrumi ed erbe aromatiche coinvolgono i sensi in un assaggio equilibrato, sapido, fresco e fruttato


Una bollicina rosata del Salento da uve Negroamaro di ottima piacevolezza espressiva, prodotta con Metodo Charmat o Martinotti. Ha una personalità semplice, minerale e immediata, con nuance di piccoli frutti rossi, fragoline e violette. Ottima come aperitivo o con piatti estivi di pesce, formaggi o verdure









Rinfrescante e spensierata espressione da uve Lambrusco Grasparossa e Pinot Nero provenienti dalla provincia di Modena, viene ottenuto tramite metodo Charmat, in autoclave, e si esprime con un profilo organolettico gioioso e vivace, dagli intensi aromi di frutti di bosco e dal sorso fresco e scorrevole



Una bollicina dalle vesti rosate realizzata in Piemonte a partire dai dettami del Metodo Classico, con un riposo sui lieviti di ben 60 mesi, fondamentale per dar vita a un bouquet ricco e fascinoso, con melograno, lampone, bacche di goji e fiori freschi. Fresco e avvolgente in bocca, con una vena fragrante e floreale che emerge in chiusura


Spumante Charmat lungo delicato, fresco e leggero, dai profumi floreali, di frutti rossi e agrumi. Al palato esibisce un corpo leggero e piacevole, dalla spiccata freschezza e dalla spuma ricca e persistente

“Cuvée 36” in versione rosata e in puro stile transalpino, prodotto da uve Pinot Nero e Pinot Meunier, fatto come una volta con metodi artigianali, maturato per 36 mesi sui lieviti e sboccato manualmente senza dosaggio e senza aggiunta di solfiti. Si caratterizza per profumi intensi di frutta, agrumi, fiori e crosta di pane e regala un sorso morbido, secco, molto minerale e persistente


Rinfrescante e fine espressione enologica dalla Valtenesi sul Lago di Garda, profuma di piccoli frutti di bosco e mantiene una spiccata sapidità.

Una bollicina rosè lombarda, dal sorso garbato ed elegante e dall'ampio bouquet, caratterizzata dalla base di sole uve Pinot Nero congiunte ad un lunghissimo affinamento sui lieviti di almeno 60 mesi, esprime aromi di pesche, susine, pompelmo insieme a mazzi di fiori freschi, con dettagli di pepe rosa e pasticceria secca




Extra Dry veneto perfetto per feste, brindisi e aperitivi, ottenuto da uve rosse con breve macerazione e presa di spuma secondo il Metodo Charmat. Profuma di fragoline e tanti piccoli frutti e ha un gusto fresco, fruttato, brioso, armonico, snello e beverino

Dopo 60 mesi sui lieviti nasce questo Rosé spumantizzato, prodotto nel territorio delle grandi bollicine del Franciacorta. Note di crema, fragaola, ribes, frutti rossi maturi, elementi minerali e timbri floreali spuntano da un corpo soffice, persistente e di buon corpo, dotato di buona freschezza e bollcina molto fine


Una elegantissima bollicina realizzata a partire da uve Pinot Nero in purezza, con rifermentazione in bottiglia e riposo sui lieviti per ben 30 mesi. Profumato ed elegante al naso con sensazioni floreali e fruttate, si distingue al palato per un sorso deciso, avvolgente e fresco, di buona persistenza e finezza gustativa

Una bollicine rosata del Trentino, contraddistinta da sentori delicati e fruttati e dal un gusto fresco, equilibrato e minerale. Al naso emana sentori di ciliegia e piccoli frutti di bosco che animano un sorso morbido e vivace, di bella persistenza aromatica

L'unica etichetta di casa Bellenda vinificata secondo il Metodo Classico a vestire abiti rosati per l'occasione. Il perlage fine e continuo e le sfumature rosa melograno stupiscono al calice, le note piacevolmente fruttate di marasca e frutti rossi caratterizzano il primo naso aprendo le porte a un sorso succoso, polposo e di dolcezza misurata


Seducente e intrigante, ottenuto con metodo Classico da Chardonnay e Pinot Nero e affinato per 36 mesi sui lieviti. Emana romantici profumi di fragoline, petali di rose e agrumi; al palato è cremoso, avvolgente, fresco e minerale. Ideale per momenti romantici e per cene a base di pesce



Fresca, giovanile e vivace espressione del terroir di Lunigiana ottenuta da uve autoctone quali Vermentino Nero e Ciliegiolo, si veste di rosa cerasuolo delicato e brillante ed esprime all'olfatto intensi profumi di fiori freschi, piccoli frutti di bosco e agrumi misti, rivelandosi in un sorso dalle bollicine cremose e avvolgenti, di ottimo equilibrio e freschezza.




Uno spumante rosato del Trentino che nasce da un assemblaggio di uva Pinot Nero, unito a una piccola percentuale di Chardonnay. Il perlage fine e persistente, solletica piacevolmente il palato, agevolandone la beva continua e gli aromi fragranti e fruttati che zampillano dal calice, lo rendono intrigante e affascinante. Il sorso è dissetante, fine e piacevolmente minerale nel finale

Un Metodo Classico rosato Biologico dal vitigno più tipico e rappresentativo del comune di Cori, prodotto con affinamento sui lieviti in bottiglia di circa 30 mesi. Profuma di agrumi, piccoli frutti rossi, petali di rosa e brioche. Al palato è molto fresco, sapido, piacevole, incisivo e persistente

Rosé Metodo Classico dal profilo grazioso e fresco, affinato per 12 mesi sui lieviti. L'esordio olfattivo è rinfrescante e delicato, in cui si fondono note di agrumi rosa, frutti di bosco, fragola, sentori di crosta di pane e sensazioni che richiamano la macchia mediterranea. Il palato è brioso e gentile, percorso da una sfrecciante freschezza e da un delicato perlage

Espressione in rosa di Borgo Maragliano, ottenuta da solo Pinot Nero piemontese, con maturazione sui lieviti in bottiglia per 30 mesi. Sentori fini, delicati ed eleganti di piccoli frutti rossi, fragoline, pane tostato e mandorle invogliano ad un sorso morbido, fresco e sapido


Un Metodo Classico Rosè prodotto esclusivamente con uve a bacca rossa che riposa sui lieviti. Uno spumante fatto come una volta con metodi artigianali di grande eleganza, dal profilo fruttato e dalla beva energica

Il Metodo Classico “Unique” di Medici Ermete matura sui lieviti per 30 mesi, raggiungendo eleganza e spessore. Profuma di agrumi, crosta di pane, fiori rossi e piccoli frutti. Al palato è teso, verticale, energico e piacevole, delicato ed espressivo

Metodo Classico Rosé elegante, fine e delicato, di buon carattere e grande piacevolezza. Delicati aromi di fragola, frutti di bosco e agrumi svelano un sorso fresco e minerale, attraversato da un perlage fine e persistente

Una bollicina dalle vesti rosate dal corredo olfattivo ricco e vivace che saprà mettere tutti d'accordo. Realizzato in autoclave con il Metodo Martinotti, si distingue al naso per aromi di rosa canina, amarena, fragola e lampone e per un sorso fresco, reso e perfettamente equilibrato tra freschezza, dolcezza e bevibilità

Il “Rosé del Cristo” è un’interpretazione di Sorbara ottenuta con Metodo Classico e affinamento sui lieviti per 36 mesi. È fruttato, ricco, cremoso, elegante, minerale e molto fresco, dalle soffuse e delicate nuance aromatiche di agrumi, piccoli frutti rossi, ciliegie, fiori bianchi, miele e canditi

Un Metodo Classico Rosé millesimato dal sorso armonico, fine e delicato, affinato per ben 48 mesi sui lieviti. Al naso profuma di rosa, frutti di bosco, melograno e soffusi sentori minerali. Il sorso rivela un'elegante e piacevole struttura, di raffinata freschezza e dalla bolla cremosa e ricca


La personalità fresca ed elegante dell’Alto Adige, con sfumature floreali, fruttate e leggermente speziate. Dopo un affinamento di circa 24 mesi in bottiglia si esprime con raffinatezza in profumi di fiori rossi, frutta fresca, crosta di pane e spezie dolci. Il sorso è nitido, preciso, fresco e dinamico
