Spumante Metodo Classico Rosé 'N. S. della Neve' Vajra
"N.S. della Neve" è uno Spumante Rosé Metodo Classico dal sorso elegante e grazioso che nasce da uve Pinot Nero e Nebbiolo. Dopo un lungo affinamento sui lieviti, emerge un profilo olfattivo di frutti di bosco, fragolina, cenni di frutta secca e frgranze floreali. All'assaggio conquista per la trama raffinata e suadente, di grande freschezza e dal perlage sottile
Per gustarlo al meglio

Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito
descrizione dello Spumante NS della Neve
Lo Spumante Metodo Classico Rosé “N. S. della Neve” viene prodotto dalla cantina piemontese Vajra, che sorge nel cuore delle Langhe. Le vigne si trovano nella pregiata zona del territorio comunale di Barolo, patria di famosi vini a base di Nebbiolo. Proprio il grande vitigno piemontese, insieme al Pinot Nero, è alla base di questo raffinato Metodo Classico. Il lungo affinamento sui lieviti permette allo spumante di raggiungere una piena e completa maturità aromatica, che alle note floreali e fruttate, tipiche dei due nobili vitigni a bacca rossa, unisce anche cenni evolutivi particolarmente complessi ed eleganti.
Il Rosé “N. S. della Neve” è un Millesimato che conferma la grande tradizione piemontese nella produzione di Metodo Classico, che risale addirittura alla metà dell’800, con i primi esperimenti di casa Gancia. È prodotto con una selezione di uve Nebbiolo e Pinot Nero coltivate sulle splendide colline delle Langhe. Le marne calcareo-argillose, ricche di venature di sabbie, sono da secoli la culla ideale per le uve a bacca rossa, che si esprimono con straordinaria finezza. Al termine della vendemmia, le uve sono vinificate in rosso con la classica macerazione sulle bucce. Parte del mosto viene sottratto alla massa e vinificato in bianco per ottenere il rosato. Il vino base riposa per alcuni mesi in acciaio, per essere poi fatto rifermentare in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sui lieviti di 48-60 mesi prima del dégorgement.
Il Millesimato Rosé “N. S. della Neve” è uno Spumante Metodo Classico, che nulla ha da invidiare a bottiglie prodotte in territori più blasonati. L’unione di due grandi uve rosse, consente di avere una buona struttura e un corredo aromatico importante. Nel calice si presenta con una veste color rosa delicato e un perlage molto sottile e continuo. La fragrante freschezza agrumata e le delicate note floreali, anticipano aromi di lampone, ribes rosso, cenni di frutta secca e sfumature di crosta di pane. Il sorso è ricco e appagante, con una buona complessità e persistenza aromatica, ben sostenuta da una vivace freschezza. Un Blanc de Noirs di grande fascino, da provare per scoprire che a Barolo non si fanno solo grandi rossi.
Colore Rosato brillante con perlage sottile e persistente
Profumo Fragranti note di frutti di bosco, agrumi, rose, frutta secca e crosta di pane
Gusto Elegante, fresco, grazioso, delicato e di grande finezza
Perfetto da bere con
-
Antipasti caldi di pesce
-
Formaggi freschi
-
Sushi e Sashimi
-
Tartare di pesce
-
Risotto ai frutti di mare