Vini del Languedoc-Roussillon
Il Languedoc-Roussillon è una zona vinicola francese affacciata sul Mar Mediterraneo che percorre la costa dal delta del Rodano fino ai piedi dei Pirenei. Protagonista di una vera e propria rinascita qualitativa, oggi è una delle maggiori fucine produttive della Francia, con la maggiore superficie vitata e con più di un terzo della produzione nazionale. In realtà, nonostante il Roussillon sia la regione più vicina alla Spagna e il Languedoc quella più centrale, lo stile regionale dei vini ha diversi aspetti comuni: ricchezza, calore, corpo e concentrazione. La produzione si concentra sui vini rossi, tra cui spiccano le varietà Mourvedre, Grenache, Syrah e Cinsault. Una più piccola produzione di vini bianchi è rappresentata dallo Chardonnay, Mourvedre, Viognier e Vermentino. Scopri online su Callmewine la selezione dei migliori vini del Languedoc Rousillon.
Una bollicina francese dal fascino antico, prodotta con rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per 9 mesi. Profuma di fiori bianchi, agrumi e frutta fresca e regala un sorso armonico, fresco, beverino, agile e asciutto, di bella vivacità espressiva
Un piacevole e rinfrescante rosso del Languedoc da uve Syrah e Grenache, maturato esclusivamente in acciaio. Note fresche e succose di piccola frutta rossa, fiori di campo e tocchi di spezie energizzano una struttura di grande freschezza e scorrevolezza di beva
Una bollicina francese territoriale realizzata dalla cantina Alain Cavailles con un blend di Chardonnay, Chenin e Pinot. Il colore giallo paglierino risplende nel calice mentre aromi di frutta a polpa gialla, spezie e agrumi inebriano il naso. Il sorso è fresco, cremoso, agile ed equilibrato
Massimo un prodotto per ordine
"Coyade" della cantina Domaine Vinci è un Macabeu la cui beva è una rivelazione per il palato, ricca di aromi funky insoliti. Il succo dei grappoli pressati interi viene lasciato a macerare per 2 giorni prima della fermentazione alcolica con lieviti indigeni, che viene seguita da una maturazione del vino di 18 mesi sulle fecce fini in vasche d'acciaio. Al naso sentori intensi di marzapane con richiami floreali di sambuco e note di anice
Una bollicina cremosa e territoriale realizzata dalla cantina francese Alain Cavailles con uve di Mauzac ed una vinificazione secondo il Metodo Classico. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati introduce aromi di frutta a polpa gialla, fiori e agrumi. Il sorso è fresco, agile, cremoso e lungo
Un rosso Biologico e Artigianale di grande espressività e carattere, realizzato a pochi chilometri di distanza dalla zona del Languedoc. Il naso è ricco di note di frutta a polpa rossa e scura, spezie e ricordi tostati, mentre al palato ha una trama ricca e vigorosa, di buona potenza e calore
Dal Languedoc nasce questo bianco Triple A artigianale dal sorso intenso e ricco, maturato in barrique per 12 mesi. Profuma di frutta gialla matura, albicocca, frutta secca e miele. Il sorso rivela potenza e intensità, sorretti da una spiccata freschezza e una piacevole impronta minerale
Un’espressione mediterranea, luminosa, biologica e fatta come una volta con metodi artigianali del Sud Della Francia, caratterizzata da aromi fruttati e speziati. Sentori territoriali di frutta rossa, pepe e arbusti accompagna un sorso rotondo, succoso, fresco e ben equilibrato.
Un bianco fresco e minerale, prodotto come una volta con metodi artigianali dalla piccola realtà Roc des Anges nella regione del Languedoc-Roussillon. Vinificato esclusivamente in serbatoi di acciaio, si contraddistingue per un profilo organolettico di frutta, gesso e erbe aromatiche. Al palato è dritto, asciutto, scorrevole e di piacevole vena salata
Un rosso biologico e artigianale francese, realizzzato da un blend di Syrah e una minima percentuale di Mourvedre. Maturato per un anno in legno, esprime note di frutta scura, sentori speziati e pepati, con cenni floreali. Il sorso è intenso e ricco, denso e sostanzioso