I Whisky Blended e Single Malt: le differenze
Whisky Blended e Whisky Single Malt differiscono per un fondamentale motivo: il primo è una miscela di varie tipologie di Whisky, inclusi i secondi, prodotti da singole distillerie. Ma, se i Single Malt devono essere prodotti da una base di 100% orzo maltato, essere distillati in alambicchi discontinui e affinare un minimo di 3 anni e mezzo in botte, i Blended Whisky seguono regole diverse. I whisky miscelati devono provenire da almeno due distillerie differenti, altrimenti non si potrà utilizzare la definizione Blended. La qualità delle botti in cui la miscela invecchia deve essere certificata e le caratteristiche sensoriali dello spirito devono essere in linea con quelle degli altri Whisky. La miscela può avvenire in due momenti diversi: dopo che i Single Malt hanno raggiunto la maturazione necessaria per ottenere il nome, o prima dei 3 anni e mezzo.
I principali tipi di Whisky che si possono unire in un Blended Whisky sono:
- Whisky Single Malt, tipologia che fa riferimento al distillato prodotto da una singola distilleria da un singolo cereale, molte volte l’orzo
- Whisky Grain, prodotto con cereali non maltati, come frumento, orzo o mais
I migliori Whisky Blended
I Whisky Blend sono un mondo incredibilmente vasto. Nati per essere versioni più abbordabili rispetto ai Single Malt, nella realtà dei fatti alcuni mastri distillatori trattano il Blend alla stregua di un arte, quindi oggi si trovano Blended Whisky di grande prestigio, grazie al lavoro di prestigiose distillerie come Johnnie Walker in Scozia e Nikka in Giappone. Nella selezione di Callmewine potrai trovare delle bottiglie conosciute o di nicchia.
Alcuni produttori di Whisky Blended sono:
Ecco cos’è il mondo dei Whisky Blended. Potrai trovarli partire da circa 20€ per le versioni più leggere fino a circa 300€ per i prodotti di maggior prestigio. Trova i migliori Whisky Blended ai migliori prezzi su Callmewine!