Branco Quinta da Palmirinha 2019
"Branco" è un vino bianco autentico e rurale della cantina portoghese Quinta da Palmirinha. Viene realizzato seguendo metodi tradizionali e principi di biodinamica, fermentato con lieviti indigeni e senza utilizzo di solfiti aggiunti, ma bensì di un prodotto naturale a base di fiori di castagno. E' consigliato lasciarlo respirare per un breve periodo per far esprimere appieno i suoi sentori minerali, gli aromi di frutta, come pesca e albicocca, e un leggera sfumatura amara. Al sorso è asciutto, rustico e persistente.
Per gustarlo al meglio
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina


Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione


DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO BRANCO QUINTA DA PALMIRINHA 2019
Il Quinta da Palmirinha Branco costituisce un’etichetta portoghese rinfrescante e dinamica, realizzata secondo una visione produttiva naturale. Infatti, Quinta da Palmirinha rappresenta una delle poche realtà viticole di tutto il Portogallo che possono fregiarsi della certificazione biodinamica. Localizzata vicino la città di Amarante, nel distretto di Porto, questa piccola cantina artigianale è guidata da Fernando Paiva, ex professore di Storia il quale, una volta ritirato, ha deciso di dedicarsi alla viticoltura, allevando varietà autoctone nel rispetto dell’ambiente e dell’espressione peculiare del territorio. Recente è la sperimentazione dell’utilizzo di fiori di castagno in luogo della tossica solforosa, da cui ha ottenuto sorprendenti risultati.
Il Branco di Quinta da Palmirinha deriva da un assemblaggio equivalente dei vitigni a bacca bianca portoghesi Azal Branco e Arinto, coltivati a 400 metri di altitudine su suolo limoso ricco di calcare, seguendo i dettami dell’agricoltura biodinamica certificata. A seguito della vendemmia, i grappoli sono delicatamente pressati e il mosto così ottenuto va incontro a fermentazione alcolica spontanea in vasche d’acciaio a temperatura controllata. L’invecchiamento di circa un anno ha luogo sempre in acciaio, con periodici batonnage per tenere in sospensione le fecce fini. Il vino è infine imbottigliato senza aggiunta di solfiti, sostituiti dall’utilizzo di un prodotto naturale a base di fiori di castagno.
Nel calice, il Quinta da Palmirinha Branco rivela una tonalità giallo ocra brillante. Al naso sprigiona intense sensazioni minerali, combinate ad aromi di pesca e albicocca, nonché a un leggero e piacevole sentore amarognolo. Il gusto è asciutto, fresco e minerale, di lunga persistenza. Una bottiglia in grado di fornire un assaggio puro dell’autentica espressione enoica lusitana.
Colore Giallo ocra brillante
Profumo Aromi intensi minerali, note di pesca e albicocca ed un leggero sentore amarognolo
Gusto Fresco, asciutto e persistente
Perfetto da bere con
-
Pasta sugo di verdure
-
Risotto ai frutti di mare
-
Frittura di pesce
-
Antipasti di pesce
-
Pesce alla griglia
Caratteristiche
Vitigni |
Azal 50%, Arinto 50% |
Tipologia |
Vini Bianchi |
Regione |
Minho (Portogallo) |
Gradazione alcolica |
11.0% |
Formato |
Bottiglia 75 cl |
Vigneti |
Suolo limoso a 400 metri di altitudine |
Vinificazione |
Fermentazione alcolica con lieviti indigeni, con l’assenza di solfiti aggiunti, sostituiti dall’utilizzo di un prodotto naturale a base di fiori di castagno |
Affinamento |
12 mesi in acciaio |
Filosofia produttiva |
Artigianali, Biodinamici, Senza solfiti aggiunti o minimi, |
Note aggiuntive |
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU ![]() |