Fioranello Bianco Tenuta di Fiorano 2023
Tenuta di Fiorano

Fioranello Bianco Tenuta di Fiorano 2023

Il Fioranello Bianco è un vino bianco sapido ed elegante che esprime in maniera pura e sincera il territorio dei Colli Albani. La sinfonia di profumi di agrumi, erbe aromatiche e frutta gialla crea un quadro di pregevole eleganza. Il gusto è fresco e morbido allo stesso tempo, ritmato da una delicata ed invitante sapidità

15,90 

Caratteristiche

Denominazione

Lazio IGT

Vitigni

Grechetto 50%, Viognier 50%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

6 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL FIORANELLO BIANCO TENUTA DI FIORANO 2023

Il Fioranello Bianco firmato Tenuta Fiorano è una bottiglia che merita spazio nella cantina di ogni appassionato. Si tratta infatti di un vino che si lascia ricordare per i suoi profumi, sottili e aromatici, e per il suo sorso fresco, di grande e naturale espressività. Un prodotto che nasce dalle colline dei Colli Albani, e che viene realizzato con metodi che si rifanno alle antiche tradizioni locali, improntate a un approccio decisamente naturale. Un bianco che colpisce già adesso per le proprie qualità organolettiche, ma che lasciato riposare ancora per un paio d’anni, saprà evolvere in maniera più che positiva.

La Tenuta di Fiorano realizza questo Fioranello Bianco partendo da una rigida selezione di Grechetto e Viognier, vitigno che si trova particolarmente bene all’interno del terroir di origine vulcanica dei Colli Albani. Si tratta di uve che, una volte raccolte, vengono fatte fermentare, grazie all’utilizzo di lieviti indigeni, in contenitori di acciaio, dove poi rimangono ad affinare per circa 6 mesi. Al termine del processo di maturazione, il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.

Il Bianco Fioranello è un vino che, alla vista, si manifesta con un colore tipicamente paglierino, attraversato da leggere sfumature che tendono al dorato. Interessante il naso, che racconta una personalità fatta di note agrumate e di erbe aromatiche, impreziosite da leggeri tocchi minerali. Al palato è di struttura levigata, sottile, con un sorso fine e affascinante, contraddistinto da una piacevole freschezza. Una bottiglia con cui la Tenuta di Fiorano interpreta in maniera leggiadra e soave i vitigni a bacca bianca coltivati all’interno dei vigneti di proprietà, regalandoci un sorso di buona beva, che non nasconde il proprio deciso e mai remissivo carattere.

 

Imbottigliato da Az. Agr. Fiorano di Stracci Adriana

Colore

Giallo paglierino con tinte dorate

Profumo

Sentori di agrumi, erbe aromatiche, macchia mediterranea e scie sapide

Gusto

Morbido, persistente, fresco ed elegante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Tenuta di Fiorano

Anno fondazione1940
Ettari vitati24
Produzione annuale40.000 bt
EnologoLorenzo Costantini
IndirizzoVia di Fioranello, 19 - 00134 Roma (RM)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carni bianche