Il Dosaggio Zero âAlma Assemblage 1â Ăš uno spumante elegante e profondo che nasce dall'assemblaggio delle migliori parcelle di Chardonnay e Pinot Nero. Sotto un perlage fine e persistente, si concentrano note citrine, speziate e floreali che accompagnano un gusto armonico e deciso, dotato di grande energia
Il Franciacorta Magnum âAlma Non Dosato Assemblage 1â della casa spumantistica Bellavista rappresenta unâespressione tesa ed energica del territorio della Franciacorta, interpretato attraverso il sapiente know-how della cantina. La Collezione âAlma Assemblage 1â rappresenta una delle ultime novitĂ in casa Bellavista, presentata nellâautunno del 2024 da Francesca Moretti assieme a Richard Geoffroy, per 28 anni chef de cave di Dom Perignon e oggi consulente di Bellavista, con lâobiettivo di rivelare tutto il potenziale vitivinicolo della denominazione. Queste etichette, frutto di un assemblaggio di numerosi vigneti, vanno a sostituire la linea âAlma Grande CuvĂ©eâ, segnando un nuovo glorioso capitolo per le bollicine della casa.
Il Magnum Franciacorta âAlma Non Dosato Assemblage 1â Bellavista deriva da un blend di uve Chardonnay (76%) e Pinot Nero (24%) provenienti da 30 vigneti principali compresi nel territorio della Franciacorta. Dopo la raccolta, effettuata interamente a mano in piccole cassette, i grappoli vengono vinificati in bianco con pressatura soffice e vinificazione tra vasche di acciaio inox e botti di rovere, contenitori questâultimi dove circa il 30% del vino resta a maturare. Al vino dâannata viene quindi addizionata una percentuale di vino di riserva della vendemmia precedente prima della presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico. Lâaffinamento sui lieviti si protrae quindi per almeno 30 mesi fino alla sboccatura e conseguente colmatura con lo stesso vino, senza quindi alcun dosaggio.
Alla vista, il Franciacorta Bellavista âAlma Non Dosato Assemblage 1â Magnum mostra un bel colore giallo paglierino brillante con bollicina persistente e cremosa. Lâolfatto offre spunti di agrumi che si combinano a fragranze floreali e ricordi di erbe mediterranee, il tutto sostenuto da sensazioni speziate e di pasticceria. Al palato Ăš energico e teso, raffinato e deciso, in equilibrio tra freschezza e maturitĂ del frutto, con una chiusura secca che disegna la lunga persistenza finale.
Giallo paglierino brillante con perlage persistente e cremoso
Fragranze floreali, sensazioni citrine e ricordi erbacei, accompagnati da sensazioni speziate e di pasticceria
Raffinato, deciso e profondo, secco e di grande equilibrio tra freschezza e maturitĂ del frutto
Anno fondazione | 1977 |
---|---|
Ettari vitati | 207 |
Produzione annuale | 1.600.000 bt |
Enologo | Mattia Vezzola |
Indirizzo | Bellavista S.R.L., Via Bellevista, 5 - 25030 Erbusco (BS) |
Antipasti di pesce
Formaggi freschi
Pasticceria secca o con la crema
Pesce e crostacei al vapore
Stuzzichini