Spumanti - Pas Dosè - Nature
Intensa e complessa espressione del Pinot Nero spumantizzato dall'Oltrepò Pavese, affinato per ben 36 mesi sui lieviti. Esprime ricchezza aromatica e avvolgenza di sorso, liberando profumi di pane, nocciole e mandorle
Fresco, immediato e contemporaneo, questo spumante franciacortino a dosaggio zero si compone di uve Chardonnay per il 90% e da Pinot Noir per la rimanenza e affina per 30 mesi sui lieviti: il profilo sensoriale che rivela è raffianto e fragrante, dalla ricchezza gustativa persistente e piacevolmente sapida
Dal timbro olfattivo intenso e ricco, con sfumature che richiamamo la pasticceria e gli agrumi, è un Metodo Classico artigianale, fatto come una volta, della zona di Franciacorta non dosato di grande ricchezza e profondità, affinato per circa 70 mesi sui lieviti
Un'espressione della zona di Franciacorta estremamente fedele al territorio, nata da uve Chardonnay. Si presenta per un colore giallo paglierino brillante e dischiude note di frutta gialla matura e lieviti. Al palato ha una buona struttura ed equilibrio, con una fresca persistenza
Una bollicina Pas Dosé dedicata al primo Metodo Classico millesimato prodotto in Italia proprio dalla cantina Contratto. Al naso profuma di agrumi freschi, fragranze floreali, accenti minerali e leggeri ricordi di frutta secca. Il sorso stupisce per la beva briosa, fresca e suadente, vivacizzata da un sottile perlage
Una bollicina biologica, biodinamica e artigianale, fatta come una volta rigorosamente non dosata del Sud della Borgogna. Dopo un lungo riposo sui lieviti, si dona al naso con profumi decisi e netti di agrumi succosi e frutta matura, con contorni freschi e fragranti che aprono le porte a un assaggio di piacevole cremosità, avvolgenza e persistenza gustativa
Uno spumante portoghese artigianale, fatto come una volta di indubbia facilità di beva e invitante trama aromatica, realizzato a partire da sole uve a bacca bianca della Bairrada. Fiori bianchi, ondate saline e agrumi succosi fanno da padroni al naso, animando un assaggio leggero, raffinato e gradevole, di spinta acida e echi salmastri
Il Sekt Brut Nature di S.A. Prum è fresco, fragrante, molto sapido e minerale, maturato sui lieviti in bottiglia per 24 mesi. Profumi di frutta, agrumi, rocce e crosta di pane invitano ad un sorso freschissimo, secco e quasi salino, di chiara impronta territoriale
Una bollicina rosa realizzata dalla celebre cantina Bellavista con un affinamento sui lieviti di almeno 18 mesi ed un blend di Chardonnay e Pinot Noir. Il colore rosa antico rivela un perlage fine e persistente mentre aromi di agrumi, frutta gialla e fiori bianchi ammaliano il naso. Il sorso è agile, cremoso, avvolgente, fresco e lungo
Versione Nature del “Freccianera”, senza dosaggio, caratterizzata da mineralità e morbidezza e prodotta con affinamento sui lieviti per circa 40 mesi. Emana profumi di fiori bianchi, erbe aromatiche e agrumi canditi. Al palato è secco, morbido, minerale, teso e dinamico
Dalle colline di Gussago nasce questo grintoso e generoso Blanc de Blancs artigianale e fatto come una volta che affina per circa 50 lune (1 luna corrisponde a 29 giorni) sui lieviti. Rivela una tessitura ricca e complessa, di intensa freschezza e dal perlage sottile e duraturo, arricchita da un bouquet di agrumi, frutta gialla, crosta di pane e mandorla tostata
Fresco, immediato e contemporaneo, questo spumante franciacortino a dosaggio zero si compone di uve Chardonnay per il 90% e da Pinot Noir per la rimanenza e affina per 30 mesi sui lieviti: il profilo sensoriale che rivela è raffianto e fragrante, dalla ricchezza gustativa persistente e piacevolmente sapida
Una bollicina delle Langhe da Pinot Nero e Chardonnay, ottenuta con vinificazione in barrique, rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico e affinamento per 36 mesi sui lieviti. Sentori di miele, frutta e crosta di pane accompagnano un sorso morbido, vivace, fresco e minerale
Un'elegante bollicina di Borgogna, nata da un blend di uve Pinot Noir, Chardonnay, Gamay e Aligoté e affinata sui lieviti fino a 18 mesi. Nel bicchiere rivela un colore giallo dorato attrversato da un fitto perlage e si caratterizza per un profilo aromatico agrumato e floreale. Al palato è fresco, cremoso e di buona struttura, con una notevole vena minerale
Una bollicina rosé artigianale, fatto come una volta che nasce da uve Pinot Nero e da un affinamento di circa 60 mesi sui lieviti. Al naso ermegono note di piccoli frutti rossi, essenze floreali, burro e richiami di frutta secca. Il sorso risulta generoso, ricco e profondo, bilanciato tra cremosità e agile freschezza
Una bollicina schietta e sincera che sorprende con la sua freschezza realizzata dalla cantina veneta Buvoli. Il colore giallo dorato dai riflessi luminosi ed il perlage fine e persistente incantano la vista mentre vengono sprigionati profumi di fruta a polpa bianca, fiori e lieviti. Il sorso è minerale, sapido, cremoso, avvolgente e dal finale lungo e perfettamente bilanciato
Un Pas Dosé di grande nitore espressivo e indiscutibile elganza, prodotto dai Marchesi Guerrieri Gonzaga della Tenuta San Leonardo. Nasce da uve Chardonnay del Trentino, con affinamento sui lieviti per 36 mesi. Profumi di frutta, crosta di pane, canditi e miele accompagnano un sorso mobido, cremoso, vivace, molto fresco e armonico
Un Millesimato intenso, ricco ed elegante di casa Berlucchi, affinato sui lieviti per almeno 5 anni, fino a raggiungere una bella e raffinata complessità aromatica. Profumi di agrumi, frutta bianca, burro ed erbette balsamiche invitano ad un sorso di esuberante sapidità minerale, di bella freschezza e persistenza
Un grande e maestoso Metodo Classico, affinato per ben 7 anni sui lieviti. Al naso è intenso e raffinato, svela un bouquet di scorza d'agrumi, frutta secca, miele e pan brioche, mentre il sorso presenta una struttura corposa, intensa ed elegante, di sprizzante freschezza e finissima bollicina
Il “Giuseppe Galliano” è un Brut Nature ricco, teso, fresco e verticale. Emana sensazioni fragranti di pane tostato, brioche e frutta secca, con nuance di scorza di agrumi. Il sorso è setoso, ricco, fresco, secco, minerale e agrumato
Un millesimo di grande eleganza e buona complessità, caratterizzato nel bicchiere da un luminoso color paglierino. Il profilo aromatico si caratterizza per note di fiori bianchi e intensi sentori di pesca tabacchiera, pera e mela mature. Al palato è fresco, beverino e ben esprime le qualità del vitigno, perfetto accompagnamento per aperitivi e piatti di pesce
Il Dosaggio Zero è l’espressione più secca, fresca e tesa della cantina Camossi, promotrice del Metodo SoloUva. Profuma di agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche e crosta di pane. Al palato è motlo secco, freschissimo, affilato, minerale e sottilmente agrumato
Una bollicina fine e cremosa, realizzata con sole uve a bacca bianca secondo i principi del Metodo Classico con rifermentazione in bottiglia e riposo di almeno 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Un Millesimato che sorprende per eleganza e cremosità, rappresenta senza dubbio la punta di diamante della cantina, pronta per i tuoi migliori brindisi
Raffinato, secco e piacevole Blanc de Noirs che affina per 48 mesi sui lieviti. Al naso libera delicati aromi di frutti di bosco, erbe aromatiche, sensaizoni balasamiche e sfumature tostate. Il sorso è puro, ampio, ricco e cremoso, ritmato da una vibrante freschezza e vivacizzato da un finissimo perlage
Intensa e rinfrescante espressione vinificata a metodo classico da uve Chardonnay e Nebbiolo, libera un boquet aromatico intenso e variegato, su note tropicali e agrumate.
Una bollicina realizzata con il brevetto SoloUva che prevede l'utilizzo di solo mosto congelato in alternativa allo zucchero in tutte le fasi della vinificazione. Dopo 36 mesi sui lieviti si caratterizza al naso per le fragranze marcatamente agrumate, fruttate ed erbacee, dando vita a un assaggio pieno, avvolgente e rinfrescante, dal finale lungo e salato
Una bollicina rosa realizzata dalla celebre cantina Bellavista con un affinamento sui lieviti di almeno 18 mesi ed un blend di Chardonnay e Pinot Noir. Il colore rosa antico rivela un perlage fine e persistente mentre aromi di agrumi, frutta gialla e fiori bianchi ammaliano il naso. Il sorso è agile, cremoso, avvolgente, fresco e lungo
Spumante dalle velate note di pera e mela, soffice in bocca, abbondante e con un perlage molto fine e delicato
Un'espressione tradizionale per la zona di Valdobbiadene, nata da una rifermentazione in bottiglia e sosta sui lieviti per almeno 90 giorni. Il suo colore giallo paglierino velato anticipa un bouquet di fiori bianchi e frutta matura, con sentori di scorza di agrumi e crosta di pane. Al palato è fresco e vivace, con una vena citrina e finale minerale
Un Metodo Classico artigianale dell'Oltrepò Pavese che matura sui lieviti per 48 mesi. Note di frutta a polpa bianca, agrumi, crosta di pane e sensazioni di frutta secca accompagnano un sorso dinamico e vibrante, di ottima eleganza e personalità, con perlage fine e persistente
Uno spumante che non viene dosato ottenuto da uve Pinto Noir e Chardonnay e affinato sui lieviti per circa 36 mesi. Il sorso è cremoso, dritto e secco, di lunga freschezza e piacevole mineralità, intriso di aromi di frutta secca, fiori bianchi, frutta a polpa bianca, delicate spezie ed erbe aromatiche