Vini Friuli Venezia Giulia
Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, dalla plurisecolare vocazione vitivinicola è il luogo di origine dei vini Friulani. Qui nascono grandi espressioni in cui emerge in modo chiaro e netto quell'appassionante legame tra l'uomo e la terra, quella valorizzazione costante delle proprie radici, quella ricerca della territorialità in grado di regalare espressioni uniche, siano essi bianchi o rossi. Uve autoctone a bacca bianca, come la Malvasia Istriana, la Vitovska e la Ribolla Gialla si contrappongono a varietà rosse come lo Schioppettino, il Terrano e il Refosco, a cui si sommano grandi vitigni internazionali del calibro di Chardonnay, Sauvignon, Merlot e Cabernet. Qui troviamo i precursori della biodinamica, l'utilizzo delle anfore, le lunghe macerazioni sulle bucce e la potenza del tannino. Tutte esperienze indimenticabili raccontate in questa antica e unica terra, punto d’incontro delle culture slave, italiane e austriache.



La villa rinascimentale di Castelvecchio ci dona questo intenso rosso artigianale dal carattere forte e piacevole. Accompagnato da note erbacee di macchia mediterranea, salvia e alloro, accanto ai sentori, tipici del varietali, di peperone arrostito e terra bagnata, tabacco e cannella. Sapido, fresco e dai tannini vellutati si sviluppa in un corpo medio piacevolissimo

Un bianco del Collio Goriziano di accesa freschezza e mineralità, ottenuto con brevissima macerazione pellicolare e affinamento sulle fecce fini per 8 mesi in acciaio. Incanta i sensi con profumi di fiori, erbe aromatiche e frutta gialla e ha un gusto piacevole, equilibrato, minerale e molto fresco

Sontuosa nei profumi e nel gusto, questa etichetta friulana a base maggioritaria di Sauvignon Blanc arricchita da una piccola percentuale di Picolit esprime eleganza e ricchezza gustativa propria del terroir friulano, declinata in un'interpretazione di stile internazionale che profuma di fieno, fiori di sambuco e polpa d'agrumi



Bianco del Collio dal carattere fresco e delicato, vinificato e maturato in vasche d'acciaio. All'esame olfattivo offre un bouquet delicato in cui si mischiano aromi di frutta gialla, agrumi e fiori bianchi su uno sfondo minerale. Al palato la vibrante frescehzza rende la beva scorrevole e succosa



Un sorso accattivante e vigoroso di Collio all'ennesima potenza! Note soavi e leggiadre di pesca bianca, cedro e mandorla appena tostata guidano un sorso sapido e succoso che ricorda il mare, con un finale complesso e appagante. Un amalgama, completo e totale che esprime tutta l'anima del territorio di provenienza






Un bianco friulano capace di interpretare in maniera piacevole e facile questo vitigno in tutte le sue sfumature. Vinificato e affinato in acciaio per mantere integra a freschezza aromatica tipica, regala profumi erbacei e fruttati, animando un sorso delicato e sottile, fresco e piacevolmente sapido


Espressione profumata, leggera e succosa del Friuli, dal suadente e delicato bouquet di frutta esotica, agrumi, fiori bianchi ed erbe di campo. Al palato mostra una gentile freschezza e una vibrante mineralità che rendono il sorso succoso e di grande beva.











Questa etichetta di punta dell'azienda Jermann, stupisce per il corredo organolettico fruttato, minerale ed elegante, ben definito e esaltato da un affinamento di 6 mesi in botti grandi di rovere per parte del mosto. Ideale da bere all'aperitivo per la sua schiettezza contadina, unita a un'anima fresca e vibrante


Un bianco friulano di anima fresca e fruttata che saprà accompagnare in maniera eccellente le vostre migliori occasioni di convivialità. Vinificato solo in acciaio, si contraddistingue per la fragranza del corredo aromatico e per un sorso di godibile e appagante bevibilità


Un rosso di grande impronta territoriale che nasce da un assemblaggio di Merlot e Cabernet e viene affinato 12 mesi in barrique francesi. Il suo nome deriva dalla morfologia dei terreni nei pressi del fiume Isonzo. Aromi fruttati, speziati e di sottobosco si intrecciano su una trama avvolgente e piena, modulata da un tannino ben scolpito e da una buona freschezza



Bianco di grande freschezza e piacevole aromaticità che affina per alcuni mesi in vasche d'acciaio. Al naso note di bosso, menta, erbette di montagna e leggere sfumature agrumate animano un sorso dinamico, decisamente fresco e dai ritorni fruttati


Un bianco della zona dell'Isonzo del Friuli che regala un sorso fresco, snello e delicato. L'affinamento in acciaio preserva tutta la fragranza fruttata dell'uva, lasciando emergere un bouquet piacevole e leggero, caratterizzato da note di frutta a polpa bianca, agrumi e richiami ammandorlati. Al palato è dritto, scorrevole e leggero, con una limpida freschezza fruttata

Espressione di significativa freschezza e di grande tipicità del territorio del Grave friulano. Propone riconoscimenti di fiori bianchi, agrumi, fieno e nette sensazioni di mandorla fresca. Vibra al palato per la sua sostenuta trama frescache rende l'assaggio semplice e beverino


Grande freschezza e delicatezza del Friuli, ottenuto con Metodo Charmat lungo. Al naso svela un bouquet fragrante, sottile e delicato, contraddistinto da note fruttate e floreali. Colpisce al palato per la tensione gustativa data da una briosa freschezza e una vivace nota sapida

Espressione di significativa freschezza e di grande tipicità del territorio del Grave friulano. Propone riconoscimenti di fiori bianchi, agrumi, fieno e nette sensazioni di mandorla fresca. Vibra al palato per la sua sostenuta trama frescache rende l'assaggio semplice e beverino

Biologico e Artigianale, viene vinificato ed affinato in vasche di acciaio inossidabile, con un periodo di permanenza sulle fecce nobili. Si mostra con un giallo paglierino intenso, regalando morbidi effluvi di miele di acacia e millefiori, gelsomino con punte di erbe aromatiche, timo e salvia. Presenta una forte sapidità e una grande mineralità, è assolutamente fine ed elegante.

Un bianco di grande freschezza, morbidezza e piacevolezza di beva che viene affinato solamente in acciaio. Dal sorso equilibrato, raffinato e molto fresco, con tracce sapide, conquista per i suoi aromi di frtta a polpa gialla. frutta esotica e cenni minerale

Dal Collio nasce questo blend di uve coltivate nella zona dal profilo artigianale, fatto come una volta, che viene affinato per 24 mesi in botti di rovere. Un orange wine dal profilo cangiante, ricco e intenso, dagli aromi di caramello, buccia d'arancia, resina e dolci note di miele


Espressione artigianale internazionale del territorio carsico, affinato per due anni in rovere francese presso la cantina friulana di Castelvecchio. Presenta nette note alla vaniglia e alla cannella, pepe nero e pepe rosa, confettura di prugna, lamponi, con piacevoli sentori persistenti di peperone che si ritrovano in una ben concertata trama tannica

Un rosso succoso e vivace perfetto per pasti quotidiani realizzato dalla cantina friulana Vigneti Le Monde con un affinamento senza utilizzo di legno. Il colore è rosso rubno intenso dai riflessi granati mentre le note rivelano frutta a polpa rossa e cenni erbacei. Il sorso è agile, fruttato, leggero e dal finale di ottimo equilibrio
