Vini Catalani
La Catalogna è una terra ricca e fertile che può contare su un’ampia varietà di terreni, vitigni e denominazioni. Geograficamente occupa la parte nord-est della Spagna, racchiusa tra i Pirenei e il Mediterraneo. Vanta uno dei più storici e peculiari patrimoni enologici regionali, unici e culturalmente diversi dagli altri stati adiacenti, al punto che da secoli rivendica uno stato di indipendenza regionale. Patria del celebre spumante metodo classico spagnolo Cava o dei potenti e caldi rossi del Priorat, ospita una ricca varietà di uve locali e mediterranee, come il Carignan, la Garnacha, il Tempranillo, la Parellada, il Macabeo e tante altre, che concorrono a scrivere le ricette delle 12 denominazioni regionali.
In Catalogna la cantina Rimarts produce un Cava Biologico metodo classico che sosta almeno 18 mesi in bottiglia. Spumante giallo limone brillante dai freschi sentorifloreali e dalle note erbacee
Etichetta artigianale e biodinamico blend di vitigni bianchi. Leggera macerazione e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinato sei mesi in cemento è ben bilanciato, fresco e cremoso con delle note minerali. Al naso si percepiscono sentori di albicocca, agrumi vari e aromi di miele
Etichetta Artigianale e Biologica prodotta secondo metodo classico nella regione della Catalogna in Spagna che sosta sui lieviti fino a 24 mesi. Il palato è croccante, fresco e complesso, i sentori ricordano sensazioni ossidative così come frutta secca, miele e mela verde
In Catalogna, precisamente nella zona di Penedes, la cantina Partida Creus realizza un vino Artigianale interamente a base di uve Sumoll, autoctone della zona. Una leggera macerazione, la fermentazione spontanea e un passaggio in acciaio danno vita ad aromi intensi speziati e di sottobosco
Etichetta Artigianale fresca spagnola della zona di Priorat. Regala aromi mediterranei di agrumi e frutta estiva. Perfetto da sorseggiare in piena tranquillità durante una chiacchiera tra amici. Si presenta con un sorso bilanciato e vivace, ottimo da servire durante l'aperitivo
Rosso succoso, schietto e fresco del territorio spagnolo della Catalogna spagnola, fatto come una volta con metodi artigianali e fermentato in anfora e foudre con lieviti indigeni. Sentori freschi di frutti rossi, spezie mediterranee ed erbe aromatiche con timbri terrosi e marini introducono un assaggio diretto e fresco, dotato di una buona struttura e personalità
Etichetta di Artigianale proveniente dalla Catalogna in Spagna. Spuma vivace, frizzante dal colore dorato, con sentori agrumati e note di panetteria con aromi vanigliati. Prodotto con metodo ancestrale, rifermentato in bottiglia.
Etichetta Artigianale proveniente dalla zona di priorat in Spagna. Il sorso è complesso e caldo bilanciato tra sentori fruttati e minerali. Il naso si riempe di aromi mediterranei e note di liquirizia. Si sposa bene con piatti cremosi e grigliate di carne
Una intringrante bollicina del Penedes, in grado di regalare un sorso cremoso e ricco, dinamico ed elegante, energizzato da un fresco bouquet di agrumi e pasticceria e un perlage molto fine e lungo
Il Blan 5.7 di Jordi Llorens è prodotto in Catalogna da uve Macabeu e Parellada con breve macerazione sulle bucce, artigianale, fatto come una volta, Triple A. È ricco, energico, succoso e carnoso, piacevolmente rustico e molto fresco. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da sentori di frutta candita, agrumi, terra e macchia mediterranea
Il Sumoll Blanc Brisat "Metamorphika" Costador è un bianco catalano che, in vinificazione, rimane a contatto con le bucce per ben 3 mesi! Il termine catalano "Brisat" indica la tipologia dei macerati e presenta un colore arancione pronunciato. Il Sumoll Blanc è una varietà autoctona che, nonostante il nome, non ha legami con il Sumoll rosso. Al naso presenta interessanti sentori di agrumi e frutta gialla in confettura, erbe aromatiche e un accenno esotico di affumicatura sul finale. Al palato è fresco, il sorso è slanciato e molto succoso, un piacere da sorseggiare!
Etichetta Artigianale di blend di uve Garnacha Blanca, Macabeo e Pedro Ximenez, che dopo essere diraspate vengono macerate per 3 giorni, il che dona più intensità nel colore e negli aromi. Con un finale persistente e affascinante, è un vino che mette insieme l'espressione delle varietà locali
Espressione artigianale territoriale realizzata dalla cantina spagnola Celler Frisach con uve di Garnacha Fina e Cariñena vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni ed affinate in cemento. Il colore rosso intenso dai riflessi violacei rivela aromi di frutta matura e spezie. Il sorso è fresco, agile, succoso e armonioso
Bollicina artigianale dal carattere rustico. Prodotto in Spagna con uve Garnacha e Merlot. Vinifica a grappolo intero in acciaio. Fresco, morbido e accattivante
Bolla artigianale e biologica proveniente dalla zona di Barcellona, in Spagna. Viene realizzato con uve Pansa Rosada e rifermentato secondo metodo classico. Il calice color rosa antico presenta sentori agrumati note floreali e aromi di frutta secca. Il palato è rustico, strutturato con un perlage fine epersistente
Vino artigianale dal color ciliegia intenso, prodotto nella regione dell' Alt Empadorà. Dopo la pressatura, 50% della massa va in acciaio per 6 mesi mentre la parte restante passa in legni vecchi per 4 mes. Leggermente mosso con sentori di bosco e di frutta rossa
Espressione artigianale territoriale realizzata dalla cantina spagnola Celler Frisach con uve di Garnacha Blanca vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore giallo paglierino brillante introduce aromi decisi di frutta tropicale e anice. Il sorso è agile, fresco, elegante ed equilibrato
Espressione territoriale fresca e gustosa realizzata dalla cantina spagnola La Fou con uve raccolte manualmente ed un affinamento in cemento di 6 mesi. Il colore giallo paglierino brillante introduce aromi fruttati e floreali mentre il palato gode di un sorso minerale e lungo
Espressione artigianale territoriale realizzata dalla cantina spagnola Celler Frisach con uve di Garnacha Fina e Cariñena vinificate con il solo utilizzo di lieviti indigeni ed affinate in cemento. Il colore rosso intenso dai riflessi violacei rivela aromi di frutta matura e spezie. Il sorso è fresco, agile, succoso e armonioso
Etichetta artigianale, biologica e biodinamica della regione della Catalogna in Spagna. Le uve Summol, Ull de Lliebre, Granatxa, Monastrell e Syrah vengono diraspate e pigiate, lasciate fermentare in cemento ed affinare per 6 mesi. Aromi di piccoli frutti rossi e sentori terrosi. Il sorso è fresco e complesso
Un blend della Catalogna con Garnacha, Syrah e una piccola percentuale di Morenillo come progetto per recuperare varietà locali. Al palato esprime un sorso fresco, equilibrato e ricco di aromi fruttati e sentori erbacei, in un calice rosso rubino intenso
Un blend di Garnacha e Macabeu della Catalogna, creato dalla cantina La Fou. Le uve selezionate manualmente vengono vinificate e poi affinate por 6 mesi. Un ottimo sorso rinfrescante riconoscibile per la sua sapidità e persistenza insieme alle sue note di fiori di campo e ai sentori balsamici di menta
La cantina della Catalogna La Fou realizza un vino con 85% di Garnacha e 15% di Samsò, raccolti manualmente, vinificati in acciaio e lasciati a maturare per 6 mesi in legno. Un sorso raffinato ma al contempo strutturato, caratterizzato da aromi fruttati e sentori speziati
Etichetta artigianale spagnola della regione della Catalogna. Ottima combinazione di aromi terrosi con note di frutti a polpa scura. Diraspato a mano e macerato per 2 giorni. Maturazione in legno e acciaio.