Vini Bianchi Francesi
La magnificenza dell’enologia francese si esprime su altissimi livelli attraverso una eterogenea e importante produzione di vini bianchi. La Borgogna è la patria dei più ricercati vini bianchi francesi, in cui lo Chardonnay della Cote de Beaune raggiunge insuperabili vette qualitative con interpretazioni uniche e rare realizzate dai più importanti Domaine al mondo. Sempre al Nord, il clima continentale ha permesso all’Alsazia, terra di confine con la Germania, di specializzarsi in una produzione incentrata sui vini bianchi, di cui i più rappresentativi sono le varietà Gewurztraminer, Riesling e il Pinot Gris. La Loira si divide ad Oriente con le mitologiche espressioni di Sancerre e Pouilly Fumé e ad Occidente con le bottiglie più aromatiche di Chenin Blanc o più beverine di Muscadet Sevre et Maine. All’estremo Oriente lo Jura si è riscoperta una terra di grandi bianchi in stile ossidativo da uve Savagnin, mentre ad Occidente i grandi vini di Bordeaux vengono realizzati con le uve del celebre passito Sauternes. Al sud i vini della Provenza, del Rodano e del Languedoc esprimono il fascino caldo e mediterraneo della zona. Scopri l’ampia selezione dei migliori vini bianchi francesi in vendita su Callmewine.

Un Sauvignon prodotto nella Valle della Loira, uno dei terroir che meglio ne esaltano le sue caratteristiche varietali. Questa etichetta è caratterizzata da un'estrema facilità di beva che la rendono ideale all'ora dell'aperitivo e in abbinamento a piatti di mare

Mineralità, sapidità e freschezza caratterizzano questo bianco fatto come una volta con metodi artigianali della Loira. Il bouquet agrumato e fruttato con sfumature minerali e il sorso snello, succoso e decisamente fresco ne fanno un compagno perfetto per la tavolo, in particolare da abbinare alle ostriche



Bianco aromatico e abboccato proveniente dall'Alsazia. Seducenti aromi di frutta tropicale, rosa, spezie dolci e note minerali si intrecciano su una struttura avvolgente e fresca, dotata di buon residuo zuccherino e ottima persistenza

Dal cuore della prestigiosa AOC della Loira, nasce questo bianco da uve Sauvignon Blanc maturato solamente in acciaio, Il bouquet profuma di agrumi, fiori bianchi e frutta verde croccante, al sorso rivela una trama succosa, fresca e tesa, dalla tipica nota minerale conferita dal terreno Kimmeridgiano

Un bianco di Borgogna dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, vinificato e affinato in acciaio. Il profilo olfattivo è contrassegnato da note di fiori, frutta, agrumi e nocciole fresche. Al palato è rotondo, piacevole, armonico, rinfrescante e minerale, di ottimo equilibrio

Bianco delicato, fresco e minerale dell'Alsazia, Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, fermentato con lieviti indigeni e affinato per 6 mesi in botti di quercia. Al naso sensazioni di mela verde, agrumi ed espressive note minerali si intrecciano su una struttura delicata, in continua evoluzione e di grande freschezza citrica, modulata da una soffusa nota di idrocarburi e pietra focaia

Un bianco espressivo e austero, quasi sfuggente; ti sorprende al naso per la sua profonda mineralità dai sentori di pietra focaia e ti avvolge il palato con un sorso fine e diretto. L'abbinamento perfetto? Il Crottin de Chavignol, un tomino di capra di produzione locale

Un bianco fresco e agile creato dalla cantina Chateau la Peyrere du Tertre nella regione francese Bordeaux con uve in purezza di Sauvignon. Il colore è giallo paglierino tenue dai brillanti riflessi grigi, al naso emergono note fruttate di pesca bianca, pompelmo e pera croccante. Il sorso è agile, minerale, sapido e di ottimo equilibrio gustativo



Fresca e giovanile interpretazione che nel suo corpo leggero riesce a celare un forte legame territoriale. Fresco e citrino al sorso con interessanti rimandi sapidi che ricordano i fratelli maggiori ottenuti da uve Chardonnay, questo Aligoté di Borgogna rivela all’olfatto dei sentori agrumati e di frutta a pasta bianca, come di mele Granny Smith e di pere fresche e croccanti.

Espressione ricca e molto minerale della Valle della Loira, ottenuta con vinificazione in acciaio e maturazione per 24 mesi sulle fecce fini. Si esprime con ricchezza e spessore in nuance di fiori, agrumi, miele, erbette e pietra focaia. Il sorso è fresco, agrumato, lungo, profondo, sapido e minerale. Biologico, artigianale, fatto come una volta

Un bianco pulito, fresco e di grande purezza, frutto di un affinamento nper 15 mesi in acciaio e botti di rovere. Rivela note di agrumi, pesca, frutta a polpa bianca, mandorle e fiori bianchi, su un corpo teso e di grande pulizia espressica, caratterizzato da note minerali e fresche

Un esemplare fatto come una volta con metodi artigianali interessante e di perfetta fattura direttamente dal cuore della Cote de Nuits. Questo Chardonnay vinificat e affinato in botti di rovere francese esprime al naso tutta la ricchezza del terroir d'origine, insistendo su tonalità erbacee, verdi e vegetali e regalando un sorso di fine eleganza e infinita persistenza gusto-olfattiva




Bianco di grande freschezza, mineralità e leggerezza di beva che proviene dal cuore dell'alsazia. Note di agrumi, fiori bianchi, accenti minerali e frutta bianca si stratificano su un corpo snello, agile e cesellato, di grande purezza e delicatezza espressiva


Una rappresentazione enologica che porta con sé la fama di un territorio che è noto in tutto il mondo per la qualità irraggiungibile dei propri vini. Questo in particolare profuma di agrumi e di miele con intense note salmastre e si caratterizza per un gusto deciso, vivace e da una freschezza che si accompagna ad una sapidità fuori dal comune.


Un bianco di grande freschezza e piacevolezza di beva, dalle note cirtrine e fruttate, maturato solamente in acciaio. Note di pompelmo, agrumi, lime, frutta a polpa bianca e richiami minerali arricchiscono un corpo leggero e snello, di grande freschezza e scorrevolezza

Una delle etichette iconiche e più accessibili della denominazione, dalle più tipiche peculiarità: freschezza, delicatezza e mineralità. I suoi sentori richiamano gli agrumi, il limone, i fiori bianchi e le erbe aromatiche. Il sorso è snello, teso, equilibrato, minerale e rinfrescante, di grande armonia gustativa

Un bianco Biologico, fatto con metodi artigianali, Triple A della Borgogna dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, vinificato e affinato in parte in vasche di cemento vetrificato e in parte in piccole botti di rovere. Profumi delicati ed eleganti di fiori, frutta fresca e miele animano un sorso morbido e slanciato, fresco, sapido e minerale

Una fresca e verticale interpretazione artigianale della Borgogna, realizzata da Sylvian Patatille, il talentuoso vigneron di Marsannay. Il bouquet olfattivo si apre su tonalità agrumate e ctrine, supportate da ventate saline, sentori di pietra focaia e frutta a polpa bianca. Si apre gentile, fresco e agile, con una piacevole mineralità e una raffinata nota salina

Interpretazione estremamente espressiva dell'Alsazia Si presenta nel bicchiere per un colore giallo paglierino con riflessi verdolini e si sviluppa al naso con la declinazione speziata tipica della varietà, con pepe, cannella e noce moscata che accompagnano sentori floreali di biancospino. Al palato è equilibrato e conferma la sua natura aromatica anche nel finale

Un bianco a base di Sauvignon Blanc realizzato nella Valle della Loira dalla cantina francese Maison Foucher capace di accompagnare alla perfezione portate di pesce e piatti a base di verdure. Il colore è giallo paglierino dorato dai riflessi verdolini mentre i profumi sprigionati ricordano fiori bianchi, ginestra e ortica. Il sorso è fresco, delicato, vivace e dal finale agrumato


Un'etichetta territoriale dalle sensazioni fruttate ed i ricordi esotici relizzata dalla cantina Maison Foucher nella Valle della Loira. Realizzato con uve di Chenin blanc in purezza si presenta al calice in una veste giallo paglierina dai riflessi verdolini e sprigionando sensazioni di fiori di campo e albicocca. Il sorso è allo stesso tempo morbido e fresco con un finale equiilibrato

Territoriale e succoso, questo bianco di Loira biodinamico, Artigianale, fatto come una volta, Triple A affina per pochi mesi in vasche di cemento a contatto con i propri lieviti fini, che gli conferiscono una morbidezza rara: risulta comunque più che equilibrato al sorso grazie alla sua sferzante freschezza e ai marcati caratteri iodati e marini, minerali, salmastri

Espressione profonda, pura, affilata e molto minerale del territorio di Sevre et Maine, Biodinamica, fatta come una volta con metodi artigianali, Triple A, ottenuta con vinificazione in vasche di cemento sotterrate. Esprime un ventaglio aromatico salino e agrumato, con sfumature marine e note di frutta gialla. Il sorso è diretto, ricco e fresco, con una persistenza iodata

Nettare alsaziano di grande personalità e freschezza, Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, nato da fermentazione spontanea e da affinamento in antiche botti di rovere. Al naso sfodera un profilo olfattivo attraente e intenso in cui si impilano note di spezie dolci, richiami esotici, tocchi di petali di rosa, sensazioni di agrumi e nuance minerali. Il gusto è decisamente fresco, dotato di morbida avvolgenza. Chiude lungo e persistente


Espressione del sud della Borgogna, contrassegnata da mineralità, dinamismo e freschezza, vinificata e maturata sulle fecce fini in botti di rovere usate. Sentori di frutta bianca, fiori, agrumi e spezie leggere coinvolgono in un assaggio piacevole, teso, rinfrescante, saporito e minerale

Un bianco territoriale e Artigianale realizzato dalla cantina francese Domaine La Renière agile e fine vinificato con il solo utilizzo di lieviti indigeni. Il colore giallo paglierino dai riflessi dorati rivela aromi fini di fiori bianchi e sensazioni agrumate mentre il palato gode di un sorso agile, fresco, minerale ed equilibrato


Nato da diversi micro-terroir della zona di Maconnai, in Borgogna, viene vinificato solo in acciaio. Si presenta con eleganza e savoir faire, esprimendosi in un lunguaggio di fiori, frutta, mandorle e nocciole. Il sorso è morbido, rinfrescante, sapido e minerale, di ottimo equilibrio



Intensa e sontuosa etichetta territoriale fatta come una volta con metodi artigianali che proviene direttamente dal "giardino di Francia", si compone di uve Sauvignon cresciute a Tracy-sur-Loire, comune compreso nella zona viticola del Pouilly Fumè, affina per 36 mesi in botti grandi di rovere esausto ed esprime un profilo sensoriale ricco, speziato e minerale






Un’espressione tipica renana, magistralmente interpretata da una cantina con una storia secolare. Si caratterizza per un colore giallo verdolino dai riflessi verdi intenso e un profilo aromatico fresco e fruttato, caratterizzato da pesca bianca, pistacchio e lemongrass. Al palato è ben equilibrato ed elegante, con un finale minerale di grande personalità

L’Orthogneiss è fresco, morbido, rotondo, succoso e salino, vinificato e affinato in vasche di cemento, Biodinamico, fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A. Profuma di agrumi, frutta fresca, acqua marina, spezie delicate e mandorle tostate. Al palato è rinfrescante, agrumato, minerale, saporito, armonico ed equilibrato

Una piacevole espressione biologica e artigianale della Loira firmata Pinon e realizzata nella parcella più vocata della tenuta. Limpido e fresco al naso, con note di agrumi, frutta tropicale ed echi salini, ha un profilo profondo e di grande tensione, con una dinamica freschezza e una matrice minerale


Un bianco artigianale della Loira di grande mineralità e tensione, lavorato secondo i principi biologici. Ha una trama salina e gessosa, di grande freschezza e dal sorso agile, con un bouquet di agrumi, fiori, muschio e sentori vegetali

Orange wine Biodinamico, Biologico e Artigianale del territorio alsaziano che macera sulle bucce per una settimana. Svela un bouquet molto ricco e tipico, in cui si stratificano note di rabarbaro, erbe officinali, piccoli frutti rossi e note minerali. Il gusto è sostanzioso e intenso, corposo e deciso, guidato da un'agile freschezza e una lunga nota minerale

Espressione di grande eleganza e fascino in grado di raccontare in maniera fedele la zona di Mâconnais della Borgogna. Effluvi tropicali e minerali con elementi cremosi richiamano un sorso fresco e vellutato, di pregevole personalità e dal piacevole finale mandorlato





Espressione fatta come una volta con metodi artigianali intensa e dal corpo elegante dell'areale spesso poco considerato del Maconnais, nella Borgogna meridionale, affina per 24 mesi in barriques di rovere usato ed esprime un bouquet ampio, agrumato e floreale con intensi dettagli di frutta secca


Vinificato e affinato con riposo sulle fecce fini esclusivamente in acciaio, senza alcun passaggio in legno, è un Sauvignon che esprime al calice tutta la potenza e l'eccezionalità del terroir della Valle della Loira. Toni ben cadenzati di erbe aromatiche, agrumi e frutta a polpa bianca aprono le porte a un sorso lungo, minerale e beverino



Un bianco di grande eleganza e struttura prodotta dalla cantina Oliver Leflaive con un afinamento di 12 mesi in barrique. Il colore è giallo paglierino dai riflessi dorati ed i profumi sprigionati ricordano frutta fresca estiva, fiori di sambuco e miele d'acacia. Il sorso è intenso, morbido, ampio, minerale e dall'indimenticabile finale



Etichetta artigianale realizzata dalla cantina francese Domaine Bott Geyl con il solo utilizzo