Vini di Sicilia
La più grande isola del Mediterraneo offre, data la sua vasta eterogeneità territoriale, una produzione di vini siciliani altamente ricca e variegata, oggi in straordinario fermento. Accanto ai vitigni autoctoni e più rappresentativi come Nero d’Avola, Frappato, Nerello e Perricone tra i rossi e Grillo, Catarratto, Carricante e Zibibbo per quanto riguarda i bianchi, sono coltivati con grande successo anche vitigni internazionali come il Syrah. Forti di una tradizione millenaria e sincretica che ha beneficiato di tecniche e di influssi multiculturali, i produttori stanno dimostrando una vitalità straordinaria. Alle più consolidate denominazioni, come quella del Marsala nella Sicilia Occidentale, del Cerasuolo di Vittoria Docg nel ragusano, dell’Etna Doc sulle ripide pendici del vulcano e del Passito di Pantelleria, la crescente valorizzazione di tutte le tipicità e caratteristiche dell’isola ha fatto della Sicilia una delle principali e più sorprendenti regioni vinicole d’Italia.

Bianco aromatico secco Biologico ricco di sensazioni agrumate, minerali e fruttate, affinato solo in acciaio. Un turbinio di profumi territoriali di zagara, agrumi, frutta esotiche, erbe aromatiche e acqua marina accompagna un sorso giovane, fresco e di buona sapidità, con aromi di mandorla nel finale



Un orange vinificato solo in acciaio con macerazione sulle bucce per alcuni giorni, fatto come una volta con metodi artigianali, dal corredo aromatico articolato e dal sorso leggero, rinfrescante e beverino. Profuma di agrumi canditi, frutta matura, miele e arance rosse. Il gusto è sapido e mediterraneo, attraversato da una bella freschezza e corredato da tannini vivaci e stuzzicanti



Il “Pel’Oro” è un’interpretazione delicata, rinfrescante e mediterranea del più diffuso vitigno bianco siciliano, caratterizzato da una morbidezza dovuta ad una breve criomacerazione. Profuma di mandorle, frutta esotica, erba aromatiche e ha un gusto fresco, saporito, scorrevole e beverino

Caldo, avvolgente e mediterraneo, questa etichetta esprime con immediatezza e semplicità il carattere della Sicilia occidentale. I suoi profumi ricordano le ciliegie e la frutta rossa, com sfumature di erbe aromatiche. Il sorso è morbido, vellutato, caldo e piacevole. Biologico

Frizzante Biologico di grande freschezza e piacevolezza da uve autoctone della Sicilia. Al naso sprigiona sensazioni delicate e fragranti di frutta tropicale, agrumi e fiori bianchi. Al palato mostra un'accesa freschezza agrumata e un corpo vivace e leggero, energizzato da bolle ricche e persistenti





Un bianco autoctono siciliano che incarna con fedeltà la natura marina e piacevolmente salmastra che l'area vinicola di Marsala rappresenta, esprimendo profumi tipici e territoriali di fiori di zagara, scorze di agrumi misti e di polpa di pesche bianche, incorniciate da intriganti dettagli iodati



Un bianco siciliano dal sorso agile, fresco e piacevolmente aromatico, affinato solamente in acciaio. Note di frutta bianca, timbri tropicali, erbe mediterranee e impronte sapide animano un corpo fresco, agile e leggero, di matrice marina

Una celebre interpretazione Biologica della cantina siciliana Milazzo da uve Inzola e Chardonnay, con breve affinamento in barrique per il 10% del vino. Profumi di fiori gialli, camomilla e frutta tropicale anticipano una beva morbida, piacevole, fresca e fruttata

Il “Materico” è un rosso Biologico succoso, fresco e beverino, vinificato e affinato solo in acciaio. Profuma di frutti rossi, ciliegie e frutti di bosco, con sottili refoli pepati. Il sorso è succoso, fresco e fruttato, di ottima nitidezza aromatica

“Finimondo!” è ottenuto da un blend di uve rosse e bianche leggermente appassite in pianta, con breve affinamento in legno. I suoi profumi evocano i frutti di bosco maturo e altra frutta rossa. Al palato risulta succoso, piacevole, caldo, morbido e rotondo, sorretto da buona freschezza



Il Gibelè di Pellegrino esprime l’anima più aromatica ed estroversa della Sicilia. È un’interpretazione secca del vitigno aromatico siciliano per eccellenza, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Profumi di frutta esotica, agrumi, gelsomini e fiori d’arancio accompagnano un sorso morbido, immediato e piacevole






Il Gibelè di Pellegrino esprime l’anima più aromatica ed estroversa della Sicilia. È un’interpretazione secca del vitigno aromatico siciliano per eccellenza, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Profumi di frutta esotica, agrumi, gelsomini e fiori d’arancio accompagnano un sorso morbido, immediato e piacevole


Una vivace e fresca espressione delle Colline Furnaresi. Dagli aromi di agrumi, frutta a polpa gialla, erbe mediterranee, tracce marine e minerali. Al sorso è fresco, dritto e snello, di piacevole aromaticità e dai ritorni marini



Espressione siciliana Biologica, fatta come una volta con metodi artigianali, affinata in solo acciaio da uve in purezza. Note di frutti di bosco, sentori di macchia mediterranea e soffi marini animano un sorso morbido e succoso, rustico e di grande espressività


Intensa ma elegante etichetta siciliana a base del celebre vitigno del Rodano settentrionale, affina per 12 mesi in barrique di rovere francese e racconta attraverso il suo bouquet un territorio ardente ma mitigato dal mare di Marsala, che dona a questa bottiglia una piacevole sensazione salmastra, in accompagnamento alla sua tipica speziatura

Interpretazione siciliana del noto vitigno internazionale, contrassegnata da delicatezza e mineralità, ottenuta con vinificazione solo in acciaio. Profumi di frutta gialla, agrumi, erbe aromatiche e fiori di bosso invita ad un sorso fresco, snello e beverino, dagli aromi minerali e fruttati

Espressione giovane, fresca, leggera e delicata del territorio vulcanico siciliano per eccellenza. Nasce a 720 metri di altitudine e viene prodotta con vinificazione solo in acciaio. Profuma di tanta frutta bianca e fiori gialli. Il sorso è piacevole, rinfrescante, sapido e ben equilibrato



Il "Lumera" di Donnafugata è un perfetto accompagnamento a crostacei, insalate di pesce, verdure e piatti estivi. Si offre con semplicità e immediatezza, dispensando profumi delicati di fiori rossi, violette, picocli frutti e fragoline di bosco. Il sorso è leggero, fresco, sapido, armonico e beverino


Rosso Biologico che matura principalemte in cemento e dimostra un carattere balsamico fruttato e speziato, dove emergono principalmente chiodi di garofano e soprattutto cannella. Intenso e fresco, rivela una piacevole morbidezza




Un rosso di grande freschezza e piacevole tessitura tannica, prodotto sulle colline Furnaresi e affinato solamente in acciaio per un breve periodo. Al palato rivela una trama fresca, snella, scorrevole e morbida, con un profilo aromatico molto fresco e mediterraneo, composto da aromi di frutti rossi, spezie, macchia mediterranea e sfumature marine



