Prosecco di Valdobbiadene Metodo Classico Superiore Brut Nature Silvano Follador 2017
Il Prosecco di Valdobbiadene Metodo Classico di Silvano Follador è uno spumante Brut Nature nitido, secco e fragrante, rifermentato in bottiglia e maturato sui lieviti per 8 mesi prima della sboccatura. Al naso si esprime su tonalità fruttate e agrumate mentre il sorso è teso, fresco, armonico, asciutto ed elegante
Caratteristiche
Premi e riconoscimenti
Per gustarlo al meglio

Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Quando bere

Vino perfetto da bere subito
descrizione del Prosecco Metodo Classico di Silvano Follador
Il Prosecco di Valdobbiadene Metodo Classico Superiore Brut Nature di Silvano Follador è uno spumante dal profilo originale. Innanzitutto si presenta con una matrice territoriale precisa e fedele, in quanto il vigneto di “Saccol” conferisce leggerezza e raffinatezza al sorso finale, facendo emergere gli aspetti più gentili del Prosecco. Poi si racconta con una rifermentazione che viene effettuata seguendo i crismi del Metodo Classico, procedimento perfetto per preservare l’armonia e la delicatezza del profilo aromatico delle uve. Una bollicina senza dubbio interessante, che può essere precorritrice di un nuovo modo di intendere il Prosecco.
Il Brut Nature di Silvano Follador è un Prosecco di Valdobbiadene Metodo Classico Superiore che nasce da un taglio in cui accanto al Glera ritroviamo anche piccole percentuali di Verdiso, Perera e Bianchetta. Queste varietà crescono all’interno del vigneto “Saccol”, caratterizzato da un sottosuolo marnoso e argilloso. Il mosto fermenta una prima volta spontaneamente, grazie alla presenza di lieviti indigeni, in vasche di acciaio inossidabile o cemento, e la rifermentazione, con la conseguente presa di spuma, avviene in bottiglia, seguendo le regole produttive del Metodo Classico; il Prosecco rimane ad affinare sui lieviti per 8 mesi, e al termine dell’iter produttivo, al momento della sboccatura, non si aggiunge alcun dosaggio zuccherino.
Il Prosecco di Valdobbiadene Brut Nature Metodo Classico Superiore di Silvano Follador si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino, attraversato da una fila di bollicine sottili, di buona durata. Il naso risulta avvolto da piacevoli sfumature fruttate, che si tingono poi di rimandi di lieviti e cenni che riportano alla scorza degli agrumi. Vivace l’ingresso al palato, che si delinea con una bella scorrevolezza portata da un sorso raffinato, gustoso e croccante. Un’etichetta che esplora le potenzialità del Metodo Classico applicate a una tipologia di vino come il Prosecco, in un percorso innovativo che testimonia la voglia di sperimentare di Silvano.
Colore Giallo paglierino con perlage persistente
Profumo Nitido, pulito e fruttato, di frutta bianca fresca, scorza di agrumi e pane fresco
Gusto Teso, fresco, secco, agrumato, delicato, fragrante e armonico
Perfetto da bere con
-
Antipasti caldi di pesce
-
Uova e torte salate
-
Stuzzichini
-
Frittura di pesce
-
Pesce e crostacei al vapore