Vini Rossi - Magnum 150 cl

Un rosso Magnum semplice, snello, fresco e beverino dal profilo piacevolmente rustico e armonico, vinificato solo in acciaio, fatto come una volta con metodi artigianali. Profumi selvatici di sottobosco, spezie e piccoli frutti anticipano una beva dinamica, scorrevole e rinfrescante, di ampia versatilità gastronomica

Espressione calda, corposa, ricca e speziata del territorio pugliese, ottenuta con affinamento in botte grande. Questa Magnum emana profumi di cioccolato, spezie dolci ed erbe balsamiche che invitano ad un sorso intenso, strutturato, pieno e speziato, dalla fitta trama tannica

Un Magnum corposo, rotondo e intenso, di grande ricchezza aromatica, che prende vita da viti ad alberello allevati sulle terre rosse aride e rosse del Salento. Note di piccoli frutti rossi sotto spirito, marmellata di frutta rossa, accenti di spezie, tabacco e tostatura di caffè e legno animano un corpo strutturato, morbido, avvolgente e di lunga persistenza

Un classico blend di vitigni internazionali e Sangiovese della zona del Bolgheri in versione Magnum. Dal color rubino cupo e impenetrabile, si distingue per un profilo aromatico speziato e fruttato con un assaggio armonico, tondo e denso che chiude su trame minerali

Il rosso quotidiano per eccellenza, direttamente dal cuore dell'Abruzzo. Un bouquet olfattivo vivo e fresco, che profuma di fiori di campo e frutta croccante, guidando a un assaggio piacevole, beverino e appagante

Rosso in formato Magnum della Valpolicella dal profilo ricco, morbido e setoso, affinato per almeno 18 mesi in barrique e botte grande. Il sorso risulta vellutato ed equilibrato, caldo e complesso, morbido e dai tannini dolci, dalle note di ciliegia, spezie e sfumature tostate


Magnum di bella tipicità territoriale, giocato sul connubio tra una ricca morbidezza fruttata e un’accesa freschezza che rende il sorso appagante. Viene maturato per 4 mesi in botte grande e, in piccola percentuale, in barrique. Ha profumi di frutti di bosco, ciliegie, fiori rossi e spezie. Il sorso è morbido, rotondo, armonico, molto fresco e appagante


Succosa e conviviale espressione monferrina in formato Magnum, espressione del vitigno per eccellenza del territorio. Profumi di violette fresche e susine rosse su uno sfondo di liquirizia e vaniglia. Al gusto è ricca e corposa, di buona struttura e dal finale aromatico persistente


Un Magnum rotondo, morbido, equilibrato e seducente, che nasce da uve appassite in appositi fruttai e da un affinamento di 24 mesi in botti e barrique. Il corredo aromatico è ricco e generoso, dovuto alla combinazione di intense note fruttate e da sfumature speziate e tostate

Blend rosso dal profilo intenso e corposo. Espressione struttura e complessa, lunga e persistente, dagli aromi di frutti rossi, spezie scure, ricordi tostati e cenni balsamici. Da provare nel formato Magnum per grandi eventi!



Un calice fatto come una volta con metodi artigianali che si veste di un rosso rubino acceso ed esprime una complessità di profumi mediterranei come in questo esclusivo formato magnum, dovuti anche all'affinamento di 12 mesi in botti di legno di rovere, impreziositi da un sorso caldo e vigoroso


Questo rosso di Massolino nel formato Magnum, dall'ottimo rapporto qualità prezzo, è destinata ad evolvere positivamente in bottiglia per diversi anni. Si tratta di uno dei grandi classici di Serralunga d'Alba, maturato per 30 mesi in botti di rovere. Dimostra ampie sensazioni fruttate e floreali, accompagnate da spezie intense eleganti e al sorso si rivela corposo, intenso, strutturato e di carattere

Fiore all'occhiello della cantina Masciarelli, questo rosso si contraddistingue per un corredo aromatico succoso, di amarena e vignole con sfumature dolci di cacao, cardamomo e tabacco. Al palato si presenta caldo e avvolgente, con un tannino ritmato e setoso che chiude su un finale lungo ed equilibrato




Un’etichetta di riferimento della categoria, prodotta da una storica cantina del territorio con maturazione per 30 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Emana profumi ampi, profondi e complessi di frutta sotto spirito, grafite, humus, spezie dolci ed erbe balsamiche. L’assaggio è materico, potente e persistente, con rotondi tannini nel lungo finale



Una delle espressioni più celebri e popolari della tipologia, frutto del lungimirante lavoro della Fattoria dei Barbi. Intensi profumi fruttati e speziati, con piacevoli cenni terrosi, sono il preludio ad un sorso morbido, caldo e corposo, dalla trama tannica equilibrata




Uno dei romanzi più rinomati del grande Cesare Pavese, qui preso in prestito in etichetta per questo rosso, espressione sincera delle Langhe, tanto care allo scrittore. Dal profilo aromatico ricco e intenso, di frutta rossa e viola, si contraddistingue per un sorso polposo, vellutato, elegante e persistente


Una piccola perla enologica delle Marche, fatta come una volta con metodi artigianali. Un Montepulciano in purezza che fermenta spontaneamente e affina in botti grandi di legno. Un turbinio intenso e complesso di frutti rossi e spezie che apre le porte a un sorso succoso, ricco, denso e indimenticabile


Tra le interpretazioni più rappresentative dell'intera tipologia e denominazione, racchiuso in un improtante formato magnum. Fresco, snello e beverino, è un rosso della Maremma di grande espressività, dai profumi di piccoli frutti rossi, spezie dolci, viola e ricordi balsamici


Una bottiglia ormai diventata iconica, dalle terre chiantigiane anche in formato Magnum.

Il “Pian delle Vigne” è un’etichetta iconica e conosciuta in tutto il mondo, simbolo del prestigio dei Marchesi Antinori in terra ilcinese e bottiglia di grande pregio e valore, sopratutto in formato Mqagnum. La sua possente personalità rivela un carattere elegante e internazionale: scie di frutta rossa, cacao, spezie tostate e molto altro anticipano un sorso morbido, caldo e lunghissimo
Massimo un prodotto per ordine

Questa Magnum esprime tutta la profondità, l'intensità e la mediterraneità tipica di questo rosso. Dopo un lungo affinamento in legno e un conseguente riposo in bottiglia, appare corposo e pieno. Al naso sprigiona sensazioni odorose di viola, frutti rossi e spezie dolci, mentre al palato è ricco e lungamente persistente

Rosso tostano fragrante, giovane e gioviale, ottimo compagni della tavola quotidiana ben imbandita. Profuma di fiori rossi, frutta matura e macchia mediterranea. Al palato è fruttato, fragrante, morbido, piacevole e ben equilibrato

Versione fruttata, fresca, morbida ed equilibrata del territorio, nata da vinificazione in acciaio e affinamento per 10 mesi in botti grandi. Deve il suo nome ad un’antica proprietà della famiglia Medici e si esprime in profumi di frutta rossa, fiori, violette ed erbe selvatiche. Il sorso è fresco, equilibrato e persistente. Biologico

Un rosso simbolico della Toscana in grado di esprime la sua terra d'origine legandola al vitigno e al produttore. All'olfatto è Sangiovese: viole, frutti di bosco, spezie e sottobosco. Al gusto è di buona struttura e intensità, con una piacevole carica tannica e una spiccata freschezza

Da un blend di Malvasia Nera e Negroamaro nasce questo caratteristico rosso pugliese affinato in barrique per 9 mesi. Al naso rivela spezie scure e frutti rossi in confettura su uno sfondo che rimanda al cacao e alla macchia mediterranea. Al palato è ampio e caldo, dai tannini dolci e risulta piacevolmente persistente

Un grande nome dell’enologia italiana, un esempio di eleganza e di impeccabile equilibrio, affinato per 72 mesi in botti di rovere. Robusto, importante e prestigioso, presenta un bouquet di ciliegie, frutta rossa matura, vaniglia e spezie dolci. Il gusto è vellutato, strutturato e molto persistente. Da provare nel formato Magnum


Un rosso Magnum dal profilo morbido, rotondo, pieno e fruttato della Toscana, maturato in barrique di rovere. Si esprime con immediatezza dispensando profumi di frutti di bosco, ciliegie fresche e spezie delicate. Al palato si rivela morbido, rotondo, armonico e abbastanza fresco

Nato da una maturazione di 36 mesi in botti grandi di rovere, questa bottiglia Magnum si presenta come esempio classico e paradigmatico della tipologia per via della possente struttura e di una complessa intensità aromatica. Ha profumi di ciliegie, vaniglia, spezie ed erbe balsamiche e un gusto ricco, caldo e profondo

Riserva Magnum dotata di struttura, complessità e ricchezza, ottenuta di viti di 50 anni di età e sottoposta ad una maturazione di 12 mesi in barrique. Profumi avvolgenti e articolati di ciliegie, frutti di bosco, vaniglia, cacao e altre spezie dolci introduce ad un sorso caldo, strutturato, energico e lungo

Magnum di rosso toscano dal profilo morbido, ricco e aromatico, ottenuto da un assemblaggio di Merlot e Cabernet, e una parte di Sangiovese. Un'espressione, dunque, dallo spirito internazionale, dal sorso corposo e armonico, ricca di spunti di frutti neri, spezie dolci e prugna, con accenti tostati
