Spumante Martinotti - Charmat
Una bollicina che rappresenta uno dei gioielli di punta della cantina Duca di Dolle, espressione di freschezza e leggerezza prodotta in Veneto. Le uve di Glera utilizzate per realizzare questa etichetta provengono da un ettaro locato a Santo Stefano di Valdobbiadene e vengono raccolte manualmente. Il colore è giallo paglierino intenso ed i profumi sono intensi, fruttati e floreali. Il sorso è minerale, rinfrescante, sapido e dal finale equilibrato
Il “Fashion Victim” Rosé è prodotto da uve bianche e rosse, con presa di spuma secondo il Metodo Charmat. Si tratta di un extra dry dal profilo aromatico piacevole e zuccherino, dai sentori di fior e frutta fresca e dal sorso vivace, fragrante e brioso
Da uve bianche, un Brut brioso e rinfrescante dall’animo glamour e giovanile, prodotto con presa di spuma secondo il Metodo Charmat. Profuma di fiori di campo e frutta bianca fresca e regala un sorso vivace, asciutto, beverino e fresco
L’edizione più prestigiosa della celebre produzione di Marcello: un Brut millesimato ottenuto con Metodo Charmat o Martinotti. Emana sentori fragranti e delicati di fiori rossi, frutti di bosco e ciliegie fresche. Il sorso è vivace, morbido, fresco, fruttato e molto armonico
Dal Piemonte, un Metodo Charmat innovativo e di tendenza da uve Sauvignon e Chardonnay. Profuma di fiori bianchi, agrumi e frutta fresca, regalando un sorso armonico e vivace, fruttato, beverino e piacevole. Da aperitivo!
Uno dei simboli della cantina Sella & Mosca, prodotto da uve Torbato tipiche del territorio di Alghero con metodo Charmat. È delicato, leggero, fresco, vivace e molto piacevole, dai profumi di frutta e fiori bianchi. Ideale per occasioni di festa
Bollicina ottenuta dal metodo Charmat/Martinotti dal profilo fresco, gentile e grazioso. Note floreali e citriche con tocchi di frutti di bosco si innalzano da una struttura delicata e leggera, dal gusto secco e invitante
Una bollicina rosé vivace, fresca e conviviale realizzata con uve bianche del Veneto. Profumi di fragolina, melograno, rosa, viola e frutta secca abbracciano un sorso snello e leggero, di tonificante freschezza e piacevole bolla
Un Metodo Charmat-Martinotti che esprime la visione della Cantina Valdo del Paradiso: la Paradise Edition si rivela nel bicchiere per un colore rosa vivace attraversato da una fitta spuma. Al naso sprigiona aromi di lampone e una trama fruttata e il sorso è fresco e elegante, estremamente beverino
Grande freschezza e delicatezza del Friuli, ottenuto con Metodo Charmat lungo. Al naso svela un bouquet fragrante, sottile e delicato, contraddistinto da note fruttate e floreali. Colpisce al palato per la tensione gustativa data da una briosa freschezza e una vivace nota sapida
Una bollicina piacevole, affascinante e seducente che viene realizzata con il Metodo Charmat della rifermentazione in autoclave. Note di frutti di bosco, pompelmo, petali di rosa e cenni di lievito emergono da un un corposo leggero, slanciato e fresco, di grande delicatezza e classe
Simbolo di festa, brindisi e convivialità, il Brut “Origine” di Valdo rappresenta una delle etichette più affascinanti della celebre casa spumantistica, merito anche della grafica in stile liberty. È caratterizzato da profumi di frutta fresca, mandorle e fiori di campo e da un sorso vivace, fresco, fruttato e piacevole
Un classico rosso frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti con rifermentazione in autoclave, dal carattere estremamente gastronomico, grazie all'innata freschezza e fragranza del sorso. I profumi rimandano ai piccoli frutti rossi, alla marasca e alla ciliegia, ravvivati da sentori di viola
Una bollicina leggera e fresca da spendere su aperitivi, stuzzichini o antipasti per apportare un tocco di briosità e convivialità. Beverino, delicato e di grandissima freschezza, è accompagnato da note di agrumi succoso, frutta a polpa bianca, frutta tropicale e cenni floreali
Una bollicina rosata del Salento da uve Negroamaro di ottima piacevolezza espressiva, prodotta con Metodo Charmat o Martinotti. Ha una personalità semplice, minerale e immediata, con nuance di piccoli frutti rossi, fragoline e violette. Ottima come aperitivo o con piatti estivi di pesce, formaggi o verdure
Una bollicina dolce e avvolgente che rende perfettamente onore all'aromaticità tipica del varietale di partenza. Al naso sono i profumi di frutta tropicale, di agrumi, fiori bianchi e litchi a fare da padroni, animando un assaggio scorrevole, fresco e avvolgente, dove la componente dolce è perfettamente equilibrata dalla vena sapida del sorso
Espressione gioviale e dalle rigeneranti bollicine, si compone per la maggioranza di uve Lambrusco unite ad un piccolo saldo di Pinot Nero: rifermenta in autoclave secondo il metodo Martinotti ed esprime una personalità adatta ad accompagnare ogni genere di aperitivo, dai taglieri ai fritti
Rinfrescante e spensierata espressione da uve Lambrusco Grasparossa e Pinot Nero provenienti dalla provincia di Modena, viene ottenuto tramite metodo Charmat, in autoclave, e si esprime con un profilo organolettico gioioso e vivace, dagli intensi aromi di frutti di bosco e dal sorso fresco e scorrevole
Un brut rosé ottenuto da uve Sangiovese con metodo Charmat o Martinotti, caratterizzato da eleganza, delicatezza e vivacità. Sottili ed intriganti nuance di piccoli frutti rossi, fragoline, scorza di agrumi ed erbe aromatiche coinvolgono i sensi in un assaggio equilibrato, sapido, fresco e fruttato
Informale e gioiosa espressione spumante del territorio di Lunigiana, si compone di uve Albarola, Greco e Malvasia e rifermenta in autoclave secondo un metodo Charmat lungo, rivelando una personalità vivace e armonica, veicolata da aromi di glicine e biancospino, con spunti di polpa di mela matura e fiori di campo
Una bollicina semplice e gustosa realizzata dalla nota cantina Velenosi con sole uve di Passerina. Il colore giallo paglierino tenue dai riflessi argentati introduce aromi di cedro e fiori bianchi mentre il palato viene sorpreso da freschezza, sapidità, mineralità ed armonia
Fresca, giovanile e vivace espressione del terroir di Lunigiana ottenuta da uve autoctone quali Vermentino Nero e Ciliegiolo, si veste di rosa cerasuolo delicato e brillante ed esprime all'olfatto intensi profumi di fiori freschi, piccoli frutti di bosco e agrumi misti, rivelandosi in un sorso dalle bollicine cremose e avvolgenti, di ottimo equilibrio e freschezza.
Una bollicina dalle vesti rosate dal corredo olfattivo ricco e vivace che saprà mettere tutti d'accordo. Realizzato in autoclave con il Metodo Martinotti, si distingue al naso per aromi di rosa canina, amarena, fragola e lampone e per un sorso fresco, reso e perfettamente equilibrato tra freschezza, dolcezza e bevibilità
Fresca e insolita versione di Grignolino spumantizzato con metodo Charmat lungo, si presenta alla vista di un tenue color cerasuolo rosato che esprime all'olfatto profumi fini di fiori freschi, fragoline e lamponi di bosco e petali di rosa, mentre al sorso è rinfrescante e setoso, di buon equilibrio e dalle bollicine eleganti e avvolgenti.
Espressione informale adatta ad accompagnare aperitivi e pranzi leggeri, sviluppa la sua spuma attraverso una rifermentazione in autoclave protratta per 90 giorni, risultando alla degustazione fresco e scattante, delicatamente aromatico e dal sorso avvolgente e tonificante
Un Brut capace di valorizzare i pregi e la personalità del più tipico vitigno del territorio aversano, allevato ad antica alberata e prodotto con Metodo Charmat. Ha un profilo aromatico agrumato, con tracce di spezie ed erbette. Il sorso è stuzzicante, vivace, fresco, teso e slanciato
Una versione Biologica territoriale, briosa e piacevole, ottenuta con Metodo Charmat. I sentori primari del vitigno tipico siciliano si esprimono in nuance immediate di frutta fresca, fiori e agrumi. Il sorso è morbido, armonico, vivace, equilibrato e molto rinfrescante
Vino bianco frizzante rifermentato secondo metodo Charmat. Caratterizzato da un bella aromaticità di agrumi e fiori di campo e un perlage fine ed elegante
Il Brut “Particolare” è prodotto in Toscana con Metodo Charmat a partire da uve Pinot Bianco, Semillon e Trebbiano Toscano. È vivace, molto fresco, piacevole, espressivo e molto equilibrato, caratterizzato da fragranti nuance di agrumi, fiori bianchi e lieviti
Una bollicina a base di uve Spergola delle colline parmensi. Dal profilo aromatico, ma decisamente fresco e minerale, regala un sorso snelo, delicato e fine, con note di agrumi, frutta secca, mela verde e piccoli frutti di bosco
Questo dosaggio zero si presenta di un colore giallo paglierino leggero e tenute, dal delicato e fine perlage. Rivela un sorso vivace, beverino, sottile e raffinato, con aromi di frutta a polpa bianca, fiori, agrumi e ricordi erbacei
Spumante dolce ideale per le feste e per i brindisi, perfetto con pasticcini e dolci a pasta lievitata. Profumi di fiori d’arancio, vaniglia, agrumi e croissant invitano ad una beva fresca, dolce, vivace, intensa e scorrevole
La bollicina glamour per accompagnare aperitivi modaioli e piatti a base di sushi, prodotta con Metodo Charmat o Martinotti. Profumi di fiori bianchi, frutta fresca e mandorle acocmpagnano un sorso scorrevole, semplice, fresco e beverino
Una bollicina vivace e frizzantina prodotta dalla cantina sarda Tanca Gioia con uve a bacca bianca secondo il metodo Martinotti. Grazie al suo colore giallo paglierino con riflessi verdolini introduce profumi di frutta croccante come la mela verde e fiori bianchi. Il sorso è agile, fresco, minerale ed estremamente equilibrato
Una bollicina dal profilo fresco e moderno, ideata per essere servita in un largo calice con cubetti di ghiaccio, fogliette di menta e mirtllo. Un'idea nuova e innovativa che accentua la freschezza e la fragranza del vino e si candida come un perfetto drink da aperitivo o cocktail party
Un Metodo Charmat vivace, fresco e leggero realizzato da Teresa Ruiz nel cuore del Friuli Orientale. Il naso profuma di frutta bianca, lievito, agrumi e ricordi floreali. Al palato è agile e snello, di spiccata freschezza minerale
Una bollicina Charmat biologica dal carattere leggero e conviviale, perfetto accompagnamento per stuzzichini da aperitivo. Alla vista si presenta per un colore rosato brillante e perlage fine e persistente, accompagnato da sentori di petali di rosa e bacche di bosco. Il sorso è sapido e fragrante, dalla piacevole persistenza
Espressione briosa, fresca e fruttata realizzata con Metodo Charmat lungo, con aggiunta di mosto passito per conferire ricchezza aromatica. Sentori di agrumi e frutta bianca accompagna un sorso vivace, espressivo, fresco e beverino, di grande eleganza
Una bolla rosata prodotta dalla cantina veneta Duca di Dolle spumeggiante ed adatta ad ogni tipo di festeggiamento. Le uve di Pinot Nero vengono raccolte manualmente prima di essere finificate secondo il metodo Charmat. Il colore rosa intenso ricorda dei petali di rosa ed i profumi sprigionati, oltre che aromi floreali, sono di frutta a bacca rossa con leggeri richiami alla cannella. Il sorso è fresco, minerale, avvolgente e dal finale persistente
Un Brut emiliano dal colore rosato brillante e dal perlage fine e sottile, ottenuto con metodo Charmat e affinamento per 12 mesi in acciaio. Emana sensazioni delicate e piacevoli di fragoline, frutti di bosco e scorza di agrumi. Il sorso è vivace, secco, sapido, minerale e rinfrescante
Un Metodo Charmat di Cartizze dal profilo di grande freschezza e piacevolezza che viene realizzato tramite rifermentazione in autoclave. Scorre con facilità e leggerezza, evidenzando una vibrate freschezza e una trama briosa e delicata, con note di frutta secca, gialla e ricordi floreali
Spumante Charmat lungo delicato, fresco e leggero, dai profumi floreali, di frutti rossi e agrumi. Al palato esibisce un corpo leggero e piacevole, dalla spiccata freschezza e dalla spuma ricca e persistente
Uno spumante moderno e dal profilo dolce con un tipico e originale colore blu. Ideale per accompagnare momenti di festa con dolci e pasticcini, regala note piacevolmente zuccherine e fruttate in un sorso leggero, beverino e di grandissima freschezza, con fitto perlage
Una bollicina che racconta la fusione di carattere di due vitigni come Chardonnay e Pinot Nero prodotta dalla cantina romagnola Ceci. Il colore giallo paglierino ed un perlage fine rivelano profumi di fiori bianchi come il gelsomino e frutta tropicale croccante. Il sorso è fresco, minerale, vivace, sapido e dal finale armonioso e con noti finali che richiamano la frutta secca
Questo spumante viene ottenuto tramite un Metodo Charmat lungo di circa un paio di mesi. Alla vista si presenta di un invitante colore giallo paglierino, arricchito dalla luminosità conferita dal perlage vivace. I profumi che emana sono di frutta fresca croccante, come le mele verdi, contornate da intense sensazioni aromatiche di scorza di limone e polpa di pompelmo rosa. Il sorso è rinfrescante e beverino, adatto ad ogni aperitivo, che lascia sulla scia del perlage piacevoli aromi floreali.