Orange Wine
Figli di una tradizione millenaria che risale alle origini della viticoltura, gli orange wine sono ottenuti da uve bianche, tramite un processo di produzione che prevede la macerazione delle bucce nel mosto. Il contatto prolungato sulle bucce favorisce la cessione di sostanze aromatiche e di pigmenti, responsabili di una straordinaria complessità aromatica e del tipico colore aranciato con cui si identifica il vino orange wine. Fino a poco tempo fa relegati all’oblio di un’antica tradizione contadina che sembrava scomparsa, sopravvissuta in Georgia e in alcune regioni europee come il Friuli-Venezia Giulia, oggi i vini arancioni stanno ritornando con vitalità, diffondendosi rapidamente in tutto il mondo e conoscendo una grande fortuna commerciale, facendosi apprezzare per il suo carattere intenso, ricco, complesso e, a volte, imprevedibile. Callmewine ti propone una ricca selezione dei migliori orange wine italiani e internazionali delle più importanti cantine.

Un orange vinificato solo in acciaio con macerazione sulle bucce per alcuni giorni, fatto come una volta con metodi artigianali, dal corredo aromatico articolato e dal sorso leggero, rinfrescante e beverino. Profuma di agrumi canditi, frutta matura, miele e arance rosse. Il gusto è sapido e mediterraneo, attraversato da una bella freschezza e corredato da tannini vivaci e stuzzicanti

Un rifermentato in bottiglia artigianale tonificante e beverino realizzato da Bulli, realtà dei colli piacentini. Molto fresco, leggero, e piacevole, si colora di arancio pallido con presenza di fondo, diffondendo aromi di arancia, agrumi, canditi e una piacevole impronta rustica

Un bianco artigianale del piacentino dal sorso fresco, piacevolmente sapido e aromatico a base di uve Malvasia di Candia e Ortrugo, affinato in anfore di terracotta. Esprime un sorso fresco, profondo, limpido e di grande purezza, con note di erbe aromatiche, erbe officinali, frutta a polpa gialla e cenni sapidi




Dal Collio nasce questo blend di uve coltivate nella zona dal profilo artigianale, fatto come una volta, che viene affinato per 24 mesi in botti di rovere. Un orange wine dal profilo cangiante, ricco e intenso, dagli aromi di caramello, buccia d'arancia, resina e dolci note di miele

Orange wine mediterraneo, schietto e di grande vitalità che proviene da antichi alberelli coltivati secondo metodi artigianali sull'isola di Pantelleria. Il sorso esibisce una freschezza pungente e solare, una leggera punta tannica e una tipica nota marina e minerale, impreziosito da un bouquet di albicocca sotto sale e scorza di arancia




Un bianco ramato fatto come una volta con metodi artigianali dal carattere personale ed emozionale, riflesso dello spirito del vignaiolo Stefano Novello. Grazie a una macerazione a stretto contatto con le bucce, si presenta al calice con un lucente color ramato, sventagliando al naso profumi affascinanti di noce, mandorla e fieno e dando vita a un assaggio polposo, ma aggraziato, dal finale lievemente amarognolo

Il “Back to Silence” è un tributo al passato e alle antiche tradizioni. Una sperimentazione della cantina Ottella artigianale, fatta come una volta, ottenuta con lunga macerazione sulle bucce e senza filtrazioni. Emana profumi minerali e leggermente affumicati, con sensazioni fruttate, agrumate e balsamiche. Al palato è intenso, scattante, saporito e leggermente tannico


Un bianco macerato artigianale e biologico che nasce da uve Trebbiano Romagnolo macerate in vasche di cemento. All'olfatto regala aromi di papaya, miele, agrumi maturi, pesca gialla e ricordi montolati. Il sorso è ricco, morbido e di energizzante freschezza

Interpretazione “Sulle Bucce” di un antico vitigno autoctono a bacca bianca della Sardegna recuperato dalla cantina Sedilesu, vinificato con macerazione sulle bucce per circa 5 giorni e lunga maturazione in grandi botti di rovere per 36 mesi. È intenso, ricco, caldo, sapido, lungo e mediterraneo! Biologico artigianale, fatto come una volta

Espressione artigianale che sorprende per la sua unicità e schiettezza prodotta dalla cantina piemontese Reichmuth seguendo lo stile giorgiano. Dopo la raccolta avviene una lunga macerazione sulle bucce che conferisce a questa etichetta un colore giallo aranciato intenso e dei meravigliosi riflessi ramati. I profumi ricordano frutta molto matura ed il sorso è fresco, cremoso, minerale e dal finale sapido

Nata da un processo di vinificazione sperimentale in vasche di cemento piramidali con una macerazione sulle bucce per 40 giorni, questa espressione risulta energica, fresca e decisa. Emana profumi di miele, frutta esotica e agrumi e regala un sorso morbido, fresco, sapido e salino. Artigianale, fatta come una volta

Un orange wine biologico e artigianale di grande espressività e freschezza, frutto di una macerazione sulle bucce di 7 giorni e una vinificazione spontanea in acciaio. Il sorso è rustico, molto fresco e di grande tipicità, avvolto da note di spezie, albicocca, idrocarburi, note saline e buccia di agrumi





Un monumentale orange wine del Collio, artigianale, fatto come una volta, frutto di una lunga macerazione sulle bucce e di una sosta di 36 mesi in botti grandi di rovere. Al naso profuma di frutta gialla matura, resina, miele, spezie e zenzero, con accenti di erbe aromatiche, mentre il sorso risulta ricco, estrattivo e di grande personalità, con accenti tannici e lunghissima persistenza

Leggero, agile e beverino, questo blend di uve bianche artigianale, fatto come una volta rappresenta il prodotto d'entrata della cantina, macerando per 7 giorni sulle proprie bucce e sprigionando un profilo sensoriale fragrante e dal fascino rustico

Bianco Biologico e Artigianale macerato sulle bucce per 10 giorni che svela un corpo deciso, complesso e di grande ricchezza espressiva. Note aromatiche di erbe officinali, miele, frutta secca caramellata e buccia di agrumi si esprimono in un corpo intenso, sostanzioso, grande ricchezza e piacevole tannino


Espressione ricca e intensa Biologica, fatta come una volta con metodi artigianali, da uve bianche tipiche del territorio, ottenuta con macerazione sulle bucce e affinamento in barrique. Un orange wine dai profumi aromatici di fiori, frutta gialla e spezie mediterranee e dal sorso corposo, fresco e minerale, leggermente tannico


Un bianco artigianale e biologico piemontese realizzato in anfora con lunga macerazione sulle bucce. Rivela un bouquet ampio e piacevole, con note di erbe aromatiche, agrumi, cenni vegetali e spunti citrini. Il sorso è ampio, puro e pulito, di grande freschezza e dagli accenti minerali

Bianco macerato Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, di grande espressività in grado di racchiudere in un sorso il mare e la terra siciliana. Si tratta di un'espressione genuina e ancestrale ottenuta dalla fermentazione con lieviti indigeni, non filtrata e senza aggiunta di solforosa. Naso mediterraneo e agrumato introduce un assaggio fresco, marino e con leggere sfumature tanniche

Un rifermentato in bottiglia artigianale unico e rivoluzionario, come sostiene il nome, realizzato dalla cantina marchigiana Tenuta Ca' Sciampagne. Il colore aranciato risplende nel calice ed introduce aromi delicati di frutta fresca e fiori. Il sorso è vivace, agile, secco, dritto e armonioso



Un prezioso orange wine artigianale, fatto come una volta che macera a lungo sulle bucce e affina per 24 mesi in botti di legno. Il profilo olfattivo è ricco di sfumature di albicocca, timbri minerali, accenti di resina, miele e zenzero. Il sorso è elegante, ricco ed espressivo, dalla trama fresca e minerale

Un bianco artigianale macerato sulle bucce del Carso dal sorso schietto, ricco e molto territoriale che viene affinato per 24 mesi in botti di rovere. Al naso sventaglia note di frutta esotica, frutta secca, spezie dolci, caramello, miele e leggeri ricordi di sottobosco. La trama gustativa è fresca, intensa e decisamente minerale, di lunga persistenza

Un'interpretazione innovativa, moderna e artigianale del vitigno Trebbiano in terra toscana: vinificato con lieviti indigeni in vasche di cemento resta a contatto per 4 giorni con le vinacce della nuova raccolta. Il colore è arancio brillante con presenza di microparticelle sul fondo legate alla mancanza di filtrazione, il naso è fruttato e tropicale e la boccaè fresca, corposa e sapida

Insolita ma intrigante espressione artigianale, fatta come una volta macerata da uve Pallagrello Bianco provenienti dal casertano, sosta a contatto con le bucce per 8 giorni prima di affinare per 12 mesi in legno di castagno e acciaio, sprigionando un profilo organolettico avvolgente ed equilibrato, dai rimandi di albicocche, spezie e arance



Un grande bianco dei Colli Tortonesi ottenuto da un processo artigianale, macerato sulle bucce e maturato in anfora. Il sorso è intenso, ricco e di grande morbidezza, di guizzante freschezza e dagli aormi di frutta secca, miele e spezie dolci

Insolita e particolare espressione artigianale del territorio dei Colli Euganei, sede della cantina di Nevio, che viene lasciata macerare per circa due settimane a contatto con le proprie bucce, passaggio grazie a cui ottiene un colore arancio dorato di grande eleganza e un ventaglio aromatico complesso e intrigante

Un bianco anticonformista e anarchico, nato da una lunga vinifciazione in acciaio a contatto con le bucce. Note di miele, frutta secca, frutta gialla, erbe aromatiche della macchia mediterranea e scia salmastre si diffondono da una trama intensa, complessa e di grande ricchezza

Bianco friulano macerato sulle bucce dal profilo ampio e intenso, fatto come una volta con metodi artigianali, ottenuto da lunghe fermentazioni sulle bucce con lieviti indigeni e da un lungo affinamento in botti di rovere. Effluvi di resine, frutta candita e miele si diffondono da una struttura molto corposa e complessa, dotata di una balsamica freschezza e di un pregevole tannino

Espressione secca, antica, rustica e tradizionale dell’Isola di Pantelleria fatta come una volta con metodi artigianali, nata da alberelli di oltre 60 anni di età, vinificazione sulle bucce in fusti di rovere e anfore e affinamento per 10 mesi in botti di rovere. Ha profumi decisi e leggermente ossidativi di frutta secca, noce e frutta gialla matura e un gusto fresco, ricco e saporito

Un orange wine artigianale di Pantelleria dal sorso schietto e piacevolmente ruvido, macerato per oltre 20 giorni sulle bucce. Solare, dinamico e mediterraneo al palato, con un gradevole tannino, si contraddistinte per un profilo aromatico di erbe mediterranee, arancia, albicocca e frutta secca

Una versione coraggiosa e fuori dalle linee di Timorasso, fatta come una volta con metodi artigianali che viene vinificato in anfora e botte di castagno. Un orange dal profilo olfattivo salino e agrumato, inizialmente spigoloso, poi di infinita profondità. Un sorso intenso e non convenzionale che stupisce per la lunga persistenza


Il C di Guccione è un bianco artigianale, fatto come una volta, ottenuto con macerazione sulle bucce per alcuni giorni, vinificazione in grandi botti di acacia. Al naso si esprime con profumi di erbe mediterranee, resina, frutta gialla, miele, tè e idrocarburi. Il sorso è slanciato, delicato, fresco, sapido e succoso


Orange wine Biodinamico, Biologico e Artigianale del territorio alsaziano che macera sulle bucce per una settimana. Svela un bouquet molto ricco e tipico, in cui si stratificano note di rabarbaro, erbe officinali, piccoli frutti rossi e note minerali. Il gusto è sostanzioso e intenso, corposo e deciso, guidato da un'agile freschezza e una lunga nota minerale



Espressione energica, complessa ma delicata di mare, sole e terra della Liguria, fatta come una volta con metodi artigianali ottenuta con macerazione sulle bucce per 4-5 giorni. Emana sentori di frutta candita, salsedine, pietra focaia, erbe aromatiche e balsamiche



Intrigante e complessa etichetta fatta come una volta con metodi artigianali proveniente dall'area chiantigiana della provincia di Siena, si compone in parti uguali di Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti e si ottiene attraverso una macerazione di 6 giorni sulle bucce e un complessivo affinamento di 14 mesi in legni diversi: intensa, profumata e rinfrescante!


Un macerato artigianale realizzato dalla cantina Tenuta Ca' Sciampagne sita nelle Marche con una macerazione di 14 giorni sulle bucce ed una fermentazione spontanea. Il colore giallo dorato dai riflessi aranciati rivela aromi fragranti di frutta e sensazioni floreali. Il sorso è fresco, minerale, scorrevole e armonioso

Un orange wine artigianale dell'Isola di Pantelleria che viene macerato sulle bucce per almeno 15 giorni. Olfatto seducente e aromatico, in cui emergono note di scorza di agrumi, erbe aromatiche, spezie dolci, frutta secca, miele e ricordi di mare. Al palato scorre dinamico e succoso, con una piacevole scia sapida e fresca

Un bianco fatto come una volta con metodi artigianali, Triple A che, dopo una macerazione sulle bucce di 15 giorni, veste panni arancioni e luminosi. Dai profumi intensi di agrumi, spezie dolci e fieno, sorprende al palato con un sorso materico e denso, sferzante e avvolgente, di magnetica territorialità




Un bianco fatto come una volta con metodi artigianali molto mediterraneo di grande ricchezza a accesa sapidità, prodotto con macerazione sulle bucce per 8 giorni. Dalla sua veste dorata emergono profumi di erbe officinali, paglia, miele, agrumi e pietra focaia. Il gusto è minerale, salino, corposo e persistente


L'altro memorabile sorso di ingresso della cantina, fatto come una volta con metodi artigianali: un'esperienza per prendere contatto con la filosofia biotica che Mercandelli segue per ottenere liquidi di grande personalità. Un orange ottenuto da una lunga macerazione sulle bucce in contenitori di vetroresina, in grado di esprime ricordi orientali e di regalare una dinamica ed elegante beva

