Salta al contenuto principale

Vini Francesi

Vini Francesi

Il vino francese rappresenta da sempre un modello di riferimento per la produzione enologica di qualità, al quale si sono ispirati produttori di tutto il mondo. Uve iconiche come Chardonnay, Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot Noir e Sauvignon, oggi coltivate su scala globale, affondano le radici proprio in Francia, dove si combinano con un territorio unico – il celebre terroir – e una tradizione millenaria che ha saputo fare scuola. I nostri cugini d’Oltralpe non solo producono vini semplici, accessibili e piacevoli, ma sono anche artefici di alcune tra le espressioni più prestigiose dell’enologia internazionale: dai grandi rossi di Bordeaux e della Borgogna ai vini muffati come il Sauternes, dai raffinati bianchi della Loira fino all’intramontabile e lussuoso Champagne. Vini rari, da collezione, capaci di incarnare l’eccellenza e di regalare emozioni indelebili e senza tempo!

Leggi tutto
Promo
CallMeWine
Francia
1328 Risultati
TOP SELLER  ultimo mese
Champagne Brut 'Imperial' Moët & Chandon
90/100
James Suckling
Moët & Chandon
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
39,90 
39,90 
Champagne Brut 'Collection 245' Louis Roederer
94/100
James Suckling
Roederer
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
59,90 
59,90 
Champagne Brut Blanc de Blancs Ruinart
91/100
James Suckling
90/100
Robert Parker
Ruinart
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
85,00 €76,50 
76,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Champagne Brut Grande Reserve Potel-Prieux
Potel-Prieux
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
25,90 €21,20 
21,20 
TOP SELLER  ultimo mese
Champagne Brut Christiane Guillaumée
Guillaumée Christiane
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
24,50 
24,50 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Champagne Brut Premier Cru Aubry
92/100
James Suckling
89/100
Robert Parker
Aubry
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
35,00 €29,50 
29,50 
Riesling Aimé Stentz 2023
Aimé Stentz
2023 | 75 cl / 12% | Alsazia (Francia)
16,90 €13,50 
13,50 
Champagne Brut 'Vintage' Dom Pérignon 2015
95/100
Robert Parker
97/100
James Suckling
Dom Pérignon
2015 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
230,00 
230,00 
Bordeaux Superieur 'Cuvée Anne-Laure' Chateau Grand Puch 2022
Chateau Grand Puch
2022 | 75 cl / 14% | Bordeaux (Francia)
9,70 €6,80 
6,80 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Saint-Emilion Grand Cru Chateau Barrail Saint André 2019
92/100
James Suckling
Vignobles Coutant
2019 | 75 cl / 15.5% | Bordeaux (Francia)
25,30 €17,70 
17,70 
Bordeaux Rouge Superieur 'Les Sources' Chateau Jean Faux 2021
Château Jean Faux
2021 | 75 cl / 14% | Bordeaux (Francia)
18,50 
18,50 
Pet-Nat 'La Petite Lanterne' Du Vin aux Liens 2022
Du Vin aux Liens
2022 | 75 cl / 12% | Alsazia (Francia)
22,90 €18,30 
18,30 
Champagne Brut Blanc de Blancs Arnaud Tabourin
Arnaud Tabourin
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
39,50 €31,60 
31,60 
K-Or' Clos Troteligotte 2021
Clos Troteligotte
2021 | 75 cl / 13% | Sud Ovest (Francia)
16,20 €12,70 
12,70 
Cremant de Loire 'Piplettes' Domaine Clo
Domaine Clo
75 cl / 12.8% | Valle della Loira (Francia)
17,40 
17,40 
Rosé 'Whispering Angel' Chateau d'Esclans 2022
91/100
James Suckling
89/100
Robert Parker
Château d'Esclans
2022 | 75 cl / 13% | Provenza (Francia)
26,00 €23,30 
23,30 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Chablis Domaine André Philippon 2022
Domaine André Philippon
2022 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
26,00 
26,00 
Muscadet de Sèvre et Maine Domaine de la Pepiere 2023
Domaine de la Pépière
2023 | 75 cl / 12% | Valle della Loira (Francia)
16,90 
16,90 
Gewurtztraminer 'Amelie' Vignoble Des 2 Lunes 2018
Vignoble Des 2 Lunes
2018 | 75 cl / 15.5% | Alsazia (Francia)
22,20 €17,80 
17,80 
Champagne Extra Brut 'Eveil' V&G Dupont
V&G Dupont
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
44,90 
44,90 
Chardonnay 'Grand Ardeche' Louis Latour 2023
Latour Louis
2023 | 75 cl / 13% | Valle del Rodano (Francia)
22,80 €19,40 
19,40 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Champagne Brut Tradition Arnaud Tabourin
Arnaud Tabourin
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
34,50 €31,10 
31,10 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Cremant de Bourgogne Brut 'Grande Cuvée' Veuve Ambal
Veuve Ambal
75 cl / 12% | Borgogna (Francia)
19,80 €17,80 
17,80 
Champagne Brut Royale Réserve Philipponnat
91/100
James Suckling
91/100
Robert Parker
Philipponnat
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
48,50 
48,50 
Cremant de Bordeaux Brut Huis Clos
Huis Clos
75 cl / 12.5% | Bordeaux (Francia)
16,90 €13,50 
13,50 
Bordeaux Rouge 'InVinCible' Chateau Lauduc 2024
Château Lauduc
2024 | 75 cl / 14% | Bordeaux (Francia)
14,10 
14,10 
Champagne Rosé Brut 'Première Cuvée' Bruno Paillard
91/100
Robert Parker
92/100
James Suckling
Paillard Bruno
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
81,00 
81,00 
Ne rimangono solo 3!
Bordeaux Rouge 'InVinCible' Chateau Lauduc 2022
Château Lauduc
2022 | 75 cl / 14% | Bordeaux (Francia)
13,50 
13,50 
Bordeaux Rouge Chateau Moulin du Rey  2022
Chateau Moulin du Rey
2022 | 75 cl / 12.5% | Bordeaux (Francia)
8,50 €6,60 
6,60 
Pinot Noir 'Domaine de Valmoissine' Louis Latour 2023
Latour Louis
2023 | 75 cl / 12.5% | Provenza (Francia)
19,90 
19,90 
Champagne Extra Brut 'Louis Aristide Réserve Perpétuelle' Remy Massin
92/100
Robert Parker
Remy Massin
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
54,90 €46,70 
46,70 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Sancerre 'Silex' Vincent Grall 2023
Vincent Grall
2023 | 75 cl / 12.5% | Valle della Loira (Francia)
22,50 €19,10 
19,10 
Champagne Brut 'Yellow Label' Veuve Clicquot
Veuve Clicquot
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
44,80 
44,80 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Champagne Extra Brut Blanc de Noirs 'L'Eclat de nos Terroirs' V&G Dupont
V&G Dupont
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
40,30 
40,30 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Cremant d'Alsace Brut Cuvée Prestige Aimé Stentz
Aimé Stentz
75 cl / 12% | Alsazia (Francia)
17,00 
17,00 
Champagne Rosé Brut 'Henriette' Pierre Moncuit
Moncuit Pierre
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
43,50 €34,80 
34,80 
Malbec 'R-Evolution' Oenosapiens 2023
Oenosapiens
2023 | 75 cl / 13% | Languedoc Roussillon (Francia)
22,20 
22,20 
PIÙ VENDUTO  su Callmewine
Beaujolais Village Les Vins de Vicky 2023
Château des Moriers
2023 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
12,30 €8,60 
8,60 
Champagne Brut Blanc de Blancs 'Coulmet' Pierre Moncuit
Moncuit Pierre
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
33,50 €30,20 
30,20 
Côtes de Bordeaux Rouge Chateau Bellevue La Ferrière 2022
Chateau Bellevue La Ferrière
2022 | 75 cl / 15% | Bordeaux (Francia)
12,10 
12,10 
Cremant d'Alsace Chardonnay Brut Aimé Stentz
Aimé Stentz
75 cl / 12% | Alsazia (Francia)
21,00 €17,90 
17,90 
Champagne Brut Classic Deutz
91/100
James Suckling
Deutz
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
45,90 
45,90 
Muscadet 'Domaine de la Bretonnière' Maison Foucher 2023
Maison Foucher
2023 | 75 cl / 12% | Valle della Loira (Francia)
10,80 €9,70 
9,70 
Champagne Brut 'Didascalie' Jean Hu
Jean Hu
75 cl / 12% | Regione Champagne (Francia)
36,40 €32,00 
32,00 
Champagne Brut Blanc de Blancs 'Second Skin' Ruinart
Ruinart
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
93,50 
93,50 
Fleurie Vielles Vignes Château des Moriers 2020
Château des Moriers
2020 | 75 cl / 12.5% | Borgogna (Francia)
19,70 
19,70 
Riesling Grand Cru Sommerberg Aimé Stentz 2024
Aimé Stentz
2024 | 75 cl / 13% | Alsazia (Francia)
25,00 
25,00 
Champagne Rosé Brut 'Second Skin' Ruinart
Ruinart
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
92,00 €82,80 
82,80 

I Vini Francesi

La Francia rappresenta oggi un centro vinicolo di primaria importanza, in grado di vantare importantissimi primati legati alla produzione di vini, eccellendo non solo in termini quantitativi e qualitativi ma anche nella valorizzazione delle tipicità, nell’innovazione agronomica ed enologica, nell’elaborazione di concetti pionieristici: da quello di cru, da applicare ai vigneti, ai villaggi, ai terreni più vocati, a quello di terroir, per definire complessivamente l’insieme delle caratteristiche fisiche, climatiche e culturali di una determinata zona di produzione.

Parole come Champagne, Sancerre, Sauternes, Bordeaux, Chablis, Corton, Montrachet, Chateauneuf du Pape e molti altri sono nomi divenuti leggendari per tutti gli appassionati in tutto il mondo, capaci di evocare grandi suggestioni, magnifici ricordi, esperienze impagabili e sensazioni indimenticabili. Per non parlare di quei vitigni il cui nome è rimasto indissolubilmente legato, in tutto il mondo, alla loro pronuncia: Chardonnay, Sauvignon, Syrah, Merlot, Pinot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.

La classificazione dei vini di Francia si basa su distinzioni qualitative sintetizzabili in un’ottica piramidale, con al vertice le tipologie dotate di Appellation d’Origine Contrôlée (AOC), corrispondente alle nostre DOC e DOCG. Tra queste spiccano: la zona di Bordeaux, dove è nato il taglio bordolese e dove si producono vini francesi rossi dal taglio aristocratico; la Borgogna, patria di rossi e bianchi prestigiosi a base di Pinot Nero e Chardonnay; la regione dello Champagne, capitale mondiale delle bollicine; l’Alsazia, famosa per i suoi vini bianchi, rinomati i tutto il mondo per il loro gusto inconfondibile; la Loira, culla del Sauvignon; la Languedoc, ora protagonista di una vivace rinascita vitivinicola incentrata sulla qualità; la Provenza e la valle del Rodano, dove nascono eccellenze ricche e generose.

Dai suoi 26 secoli di storia vitivinicola questa nazione è stata in grado di sviluppare una straordinaria cultura enologica, da cui sono nati e continuano a nascere grandi rossi, bianchi, passiti e liquorosi divenuti indiscutibili punti di riferimento in tutto il mondo.

Storia e Cultura Enologica del Territorio

La storia del Francia vino è tra le più antiche del mondo. Le prime testimonianze sulla presenza della vite vengono dai Greci, che furono probabilmente proprio loro a diffonderla nel territorio, quando nel 600 a.C. fondarono Masalla, l’attuale Marsiglia. Nonostante la vite fosse già presente in Europa, soltanto grazie all’arrivo dei Romani si sviluppò particolarmente la viticoltura e la produzione dei fermentati. I Romani erano soliti introdurre le proprie tradizioni ovunque andassero, così importarono in Gallia le vecchie pratiche enologiche utilizzate in Italia, iniziando a produrre le prime bevande di qualità. Plinio il Vecchio racconta come la città di Vienne, nella Valle del Rodano, fosse una delle zone più famose ai tempi per la produzione di un nettare “resinato” molto costoso. Poco tempo dopo i Romani fondarono la città di Narbo, sempre lungo il fiume Rodano, famosa soprattutto per le sue specialità apprezzate particolarmente dai grandi scrittori del tempo. La vera storia commerciale nacque con la città di Burdigala, la moderna Bordeaux, che grazie alla sua posizione vicina all’oceano divenne presto una potenza mercantile e uno dei maggiori esportatori. Sempre nei secoli dell’impero Romano si svilupparono le altre famose regioni vitivinicole come Borgogna, Alsazia, Loira e tante altre, che si identificarono con la loro produzione come nel caso del Champagne francese, le cui famose bollicine sono ora un marchio indelebile nella storia vitivinicola.

Nel Medioevo i Monaci furono fondamentali nei secoli a venire. Rinchiusi nelle loro abbazie conservarono e perfezionarono le vecchie tradizioni romane su come produrre. Il Seicento fu un secolo fondamentale per la storia del vino francese. Nacque Dom Perignon, un monaco dell’abbazia di Hautviellers, che si dedicò alla viticoltura e partendo da un approfondito studio sul grado di maturazione dell’uva diede vita ad una bevanda frizzante, il celebre Champagne. I secoli successivi consacrarono il commercio. Le città con accesso al mare come Bordeaux e Loira si potenziarono ancora di più, diventando vere e proprie basi commerciali. Il Settecento fu un secolo di grandi invenzioni, l’anno dell’Illuminismo e dalla nascita dell’enologia per opera del chimico Lavoisier, che studiò la chimica dell’alcool. Con la rivoluzione i vigneti appartenenti alla Chiesa vennero nazionalizzati e distribuiti al popolo. Un secolo più tardi il vini francesi erano famosi in tutto il mondo; gli studi mirati alla produzione di qualità ebbero i loro frutti. Gli scrittori del tempo, come Baudelaire, testimoniano nelle loro opere la passione verso questa bevanda. A fine Ottocento si scatenò l’epidemia della filossera, che in pochi anni distrusse tutti i raccolti d’Europa. La produzione si salvò grazie all’importazione di viti americane, resistenti al parassita, sulle quali venivano innestati i tralci europei. Soltanto alla fine della seconda guerra mondiale ricominciarono le produzioni di grande qualità, legato e al concetto di "terroir" e alla crescita economica, che tuttora è tra le eccellenze più ricercate e imitate in tutto il mondo.

Accompagnare le occasioni importanti con un vino francese è facile ed economico con Callmewine, visita il nostro store online per acquistare le migliori bottiglie in vendita online a prezzi particolarmente competitivi fra le nostre numerose offerte delle varie tipologie.

Leggi tutto