Vini Biodinamici
I vini biodinamici sono vini ottenute da uve da forme di agricoltura biodinamica. Sono protagonisti di una sensibilità ambientale e di una visione olistica nata dalle teorie del pensatore austriaco Rudolf Steiner, autore negli anni ’20 di un metodo innovativo da applicare in agricoltura per favorire l’equilibrio dell’ecosistema terrestre. Basato su pratiche omeopatiche, sui cicli del cosmo e sulle fasi lunari, il metodo steineriano porta all’estremo i principi dell’agricoltura biologica, abolendo l’utilizzo di qualsiasi additivo sintetico a favore di sole sostanze di origine minerale, vegetale o animale, applicate con appositi rituali come quello del “cornoletame”. Lo scopo è quello di mantenere la terra e l’ambiente in perfetta salute, innalzando così la qualità dei prodotti. L’associazione internazionale Demeter, tra i più autorevoli eredi dell’insegnamento di Steiner, ha stabilito norme rigorose anche in fase di vinificazione, assicurando così il proprio marchio alle espressioni enologiche più autentiche e genuine, nate da uno stretto rapporto con la terra. Scopri la selezione dei migliori vini biodinamici in vendita al miglior prezzo su Callmewine.
Un sorso accattivante e vigoroso di Collio all'ennesima potenza! Note soavi e leggiadre di pesca bianca, cedro e mandorla appena tostata guidano un sorso sapido e succoso che ricorda il mare, con un finale complesso e appagante. Un amalgama, completo e totale che esprime tutta l'anima del territorio di provenienza
Un sorso accattivante e vigoroso di Collio all'ennesima potenza! Note soavi e leggiadre di pesca bianca, cedro e mandorla appena tostata guidano un sorso sapido e succoso che ricorda il mare, con un finale complesso e appagante. Un amalgama, completo e totale che esprime tutta l'anima del territorio di provenienza
Una bollicina biologica, biodinamica e artigianale, fatta come una volta rigorosamente non dosata del Sud della Borgogna. Dopo un lungo riposo sui lieviti, si dona al naso con profumi decisi e netti di agrumi succosi e frutta matura, con contorni freschi e fragranti che aprono le porte a un assaggio di piacevole cremosità, avvolgenza e persistenza gustativa
Un'interpretazione ottenuta da agricoltura Biodinamica, biologica e artigianale, dal profilo freschissimo e di grande coinvolgimento. L'utilizzo del contenitore ancestrale di terracotta, sia durante la vinificazione, sia durante l'affinamento, premia l'integrità del frutto, che può esprimere a pieno il proprio potenziale non venendo levigato dal contatto con altri materiali. Sensazioni tropicali di frutta e fiori bianchi animano la sensazione olfattiva. Morbido ed equilibrato al palato, appassionante la vena sapida che dispiega a fine sorso
Bianco delicato, fresco e minerale dell'Alsazia, Biodinamico, Biologico, fatto come una volta con metodi artigianali, fermentato con lieviti indigeni e affinato per 6 mesi in botti di quercia. Al naso sensazioni di mela verde, agrumi ed espressive note minerali si intrecciano su una struttura delicata, in continua evoluzione e di grande freschezza citrica, modulata da una soffusa nota di idrocarburi e pietra focaia
Rosso fermo artigianale, biologico e biodinamico, di media intensità e struttura, prodotto con lieviti autoctoni, con una maturazione di 6-12 in rovere, perfetto da bere con salumi, pasta al ragù e carni alla griglia e arrosto
Rosso artigianale, fatto come una volta vinificato e affinato in anfore di terracotta scelte da Enrico Rivetto per riscoprire le antiche tecniche del passato. Colpisce al sorso per il suo timbro fresco, puro e di buona struttura, caratterizzato da un bouquet tipicamente floreale con accenti di frutti di bosco e spezie
Un tipico assemblaggio Biologico e fatto come una volta con metodi artigianali di Merlot e Cabernet Franc prodotto nella riva destra del fiume Garonne. Un esempio magistrale dell'intera denominazione capace di coniugare in un solo calice potenza ed eleganza, intensità e finezza organolttica. Frutta rossa e spezie, tannini ben levigati e lunga persistenza sapida
Frutto di un'agricoltura biodinamica, biologica e artigianale, questa etichetta prodotta in perfetto stile Fleury, è in grado di concentrare in un solo calice potenza ed eleganza gustativa. Il primo approccio al bicchiere è fresco e fruttato, con note di pera matura e di lamponi freschi che lasciano spazio a sensazioni più fragranti di pane tostato. Il sorso è fine e delicato e di bella persistenza gusto-olfattiva
Rosso fermo artigianale, biologico e biodinamico, corposo e abbastanza intenso, prodotto con lieviti autoctoni, maturato solo in botte per 13-24 mesi, perfetto da bere con pasta al ragù e carni alla griglia e arrosto
Intenso, elegante e importante, un rosso Biologico, Biodinamico, fatto con metodi artigianali, affinato per almeno 48 mesi in botti di legno. Esprime profumi ampi che spaziano dalle spezie dolci ai frutti di bosco in confettura. Morbidezza, sapidità e buona freschezza contrassegnano un sorso intenso e possente, di lunga persistenza
Un classico assemblaggio di Sauvignon Blanc e Sémillon, Biologico e biodinamico, fatto come una volta con metodi artigianali in terra bordolese. Vinificato spontaneamente in acciaio e lasciato affinare sulle fecce nobili in barrique, si distingue per un bouquet aromatico fruttato, di mango e ananas e minerale. Al palato è fresco, vivo, beverino, elegante e di piacevole allungo sapido
Un bianco di Borgogna dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, vinificato e affinato in acciaio. Il profilo olfattivo è contrassegnato da note di fiori, frutta, agrumi e nocciole fresche. Al palato è rotondo, piacevole, armonico, rinfrescante e minerale, di ottimo equilibrio
Espressione biologica e biodinamica di grande raffinatezza, classe e morbidezza della Cote des Bars, affinata per ben 8 anni sui lieviti. Note di crosta di pane, lieviti, sensazioni di vaniglia, frutti di bosco e agrumi si liberano da una struttura fresca, cremosa e intensa, dotata di una sferzante freschezza e un profilo molto saporito, nonostante l'assenza di dosaggio
Bollicina raffinata, autentica e molto fresca dell'Alsazia, Biologico, Biodinamico e fatto come una volta con metodi artigianali, che affina sui propri lieviti per circa 12 mesi. Note di frutta a guscio, elementi di pasticceria e sensazioni di crosta di pane accompagnano un sorso elegante e di grande personalità, vivacizzato da un perlage fine e da una freschezza invitante
Un bianco Biologico, Biodinamico ed Artigianale realizzato con uve Sauvign Blanc e Semillon nella regione di Bordeaux. Un classico da abbianre ad aperitivi caldi di pesce e risotto con frutti di mare. E' un'etichetta fresca ma al contempo ricca di aromi di frutta matura e sentori di fiori di campo
Un rifermentato in bottiglia biologico, biodinamico e artigianale, fatto come una volta dalla veste rosata e divertente, realizzato con uve a bacca rossa tipiche del territorio. La sua forza è la semplicità: al naso profuma di frutti di bosco, pasticceria e mela e al palato è ricco, generso, rinfrescante e beverino
Un rosso Biologico e Biodinamico, fatto come una volta con metodi artigianali, caratterizzato da eleganza, morbidezza e delicatezza, vinificato in legno e maturato per 12 mesi in contenitori di cemento. Sottili e delicati profumi di fiori rossi, rose, ciliegie fresche e frutti di bosco invitano ad un sorso avvolgente, morbido e rotondo, di leggera freschezza e con tenui tannini
Dalle più alte quote della tenuta, nasce questa bottiglia biologica, biodinamica e artigianale di grande freschezza e semplicità di beva. Il sorso è pulito, dritto e agile, con note di frutti di bosco, spezie dolci e ricordi erbacei
Bianco rustico di Abbia Noca, realtà del territorio laziale. Fresco, sapido ed equilibrato al sorso, ricorda aromi floreali, note fruttate di pesca e pera con leggeri sentori di limone. Lieve macerazione a grappolo intero, fermentazione alcolica spontanea e affinamento suille fecce fini
Espressione elegante direttamente dalla zona del Mittelburgenland, Austria, matura per 12 mesi in botti grandi di rovere e si ottiene da una selezione rigorosa delle uve svolta a mano. Profuma di mirtilli e more, spezie orientali e pepe nero, con piacevoli dettagli erbacei.