Cantine in esclusiva
Le cantine in esclusiva per Callmewine rappresentano il risultato di un grande lavoro di selezione e ricerca. Si tratta di cantine accuratamente ricercate in cui crediamo molto e che siamo sicuri vi faranno scoprire produttori e zone nuove. Si tratta di un perfetto mix tra vignaioli e distillatori che realizzano prodotti unici ed inimitabili, dal carattere deciso ed un animo elegante. Scopri tutta la selezione su Callmewine e trova la tua cantina in esclusiva del cuore!
Una bella espressione di uno dei tipici vitigni del territorio, ottenuta con criomacerazione e affinamento in vasche di acciaio, biologico, fatto come una volta con metodi artigianali. È ricco, saporito, fresco e fruttato, dagli aromi di agrumi, frutta gialla, camomilla e tante erbe aromatiche
Espressione di bella tipicità territoriale, giocata sul connubio tra una ricca morbidezza fruttata e un’accesa freschezza che rende il sorso appagante. Viene maturata per 4 mesi in botte grande e, in piccola percentuale, in barrique. Ha profumi di frutti di bosco, ciliegie, fiori rossi e spezie. Il sorso è morbido, rotondo, armonico, molto fresco e appagante
Una bollicina artigianale realizzata con metodi ancestrali e macerata brevemente sulle bucce. Al naso esprime note floreali, fruttate e leggere sfumature balsamiche. Il sorso è snello, leggero, tonificante e beverino, con una trama spensierata e agile. Un grande classico da aperitivo dal prezioso rapporto qualità/prezzo!
Effervescente e beverina espressione del terroir padovano dei Colli Euganei, rifermenta in bottiglia secondo il metodo ancestrale ed esprime all'olfatto note di lievito, frutta bianca croccante e leggere note di erbe aromatiche, sorrette da un sorso pieno e appagante
Un bianco artigianale e biologico friulano fresco e territoriale, che nasce dai suoli carsici del Friuli. Vinificato esclusivamente in serbatoi di acciaio, si dona già alla prima olfazione con profumi freschi e tipici del varietale, con frutta gialla, sale e erbe aromatiche. Il sorso è agile e rinfrescante, di intrigante spalla sapida e buona chiusura asciutta e pepata
Un bianco frizzante artigianale, fatto come una volta dal profilo fresco, semplice e beverino che accompagna perfettamente i pasti quotidiani. Rifermentato in bottiglia secondo le ricette ancestrali, richiama a gran voce accostamenti culinari non troppo corposi, esibendo un sorso leggero e piacevole, dagli aromi di lieviti, frutta tropicale e agrumi
Una classica interpretazione della Cote des Bars che proviene da un assemblaggio di Pinot Noir e piccole percentuali di Chardonnay e Pinot Meunier. Dal sorso delicato e fine, fragrante e verticale, regala un bouquet fresco e piacevole, caratterizzato da aromi di crosta di pane, agrumi, cenni floreali e vegetali
Corposo, elegante, avvolgente e rotondo, ha il classico profilo del vitigno di Bordeaux maturato in barrique. Al naso un boquet di frutta rossa, tra cui spicca la ciliegia e i frutti di bosco, è arricchito d anote speziate ed evolute, con spunti vegetali e di sottobosco. Il sorso ha una trama elegante, pulita e morbida, di piaceovle frechezza e dal docile tannino
La più rappresentativa bottiglia del domaine Potel-Prieux che affascina per il suo profilo teso, pulito e generoso. Dalla bollicina cremosa e persistente, rilascia aromi di frutta bianca, agrumi, accenti floreali e ricordi di pan brioche. Il corpo è verticale e cremoso, di vibrante freschezza e dal delicato velo minerale
Un rifermentato in bottiglia artigianale tonificante e beverino realizzato da Bulli, realtà dei colli piacentini. Molto fresco, leggero, e piacevole, si colora di arancio pallido con presenza di fondo, diffondendo aromi di arancia, agrumi, canditi e una piacevole impronta rustica
Rosso fermo biologico, di media intensità e struttura, prodotto con lieviti autoctoni, maturato solo in botte per 13-24 mesi, perfetto da bere con formaggi stagionati, pasta al ragù e carni alla griglia e arrosto
Un bianco mosso artigianale, fatto come una volta del piacentino dal pregevole rapporto qualità/prezzo che nasce da una rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Al naso richiama note di agrumi, cenni lievitosi e spunti di frutta bianca ed elementi rustici. Al palato è delizioso, fruttato, molto fresco e dalla beva schietta e diretta
Rosé frizzante artigianale, fatto come una volta dal sorso leggero, vivace e allegro e dal pregevole rapporto qualità/prezzo, da abbinare facilmente a tavola. Al palato è sottile, brioso e molto fresco, dagli aromi di frutti di bosco, fragolina e leggeri spunti di lievito e fiori rossi
Semplice ma diretta al punto, questa etichetta a base di Pinot Nero, Pinot Meunier e Chardonnay affinata per 42 mesi sui lieviti esprime nettezza e eleganza sensoriale, in accompagnamento a profumi delicati e persistenti di frutta a pasta bianca, fiori misti di campo, uva spina e albicocche fresche, incorniciate da dettagli di pasticceria
Un frizzante bianco artigianale, fatto come una volta e beverino a base di uve Malvasia di Candia che nasce da una rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Al naso regala sensazioni di lievito, agrumi e pasticceria, al palato è schietto, dritto e molto piacevole, di spiccata freschezza e dalla spuma vivace e sgrassante
Bianco fermo biologique, di media intensità e struttura, prodotto con lieviti autoctoni, senza maturazione in rovere, perfetto da bere con antipasti di pesce, formaggi freschi, pasta con il pesce e pesce e crostacei al vapore
Fresco, armonico, scorrevole, fruttato e floreale, è ottenuto da uve Sangiovese, con breve macerazione sulle bucce e vinificazione in acciaio. Profuma di fragoline di bosco, rose selvatiche e ciliegie fresche e ha un gusto fresco, armonico, sapido, piacevole e beverino. Biologico, artigianale, fatto come una volta
La villa rinascimentale di Castelvecchio ci dona questo intenso rosso artigianale dal carattere forte e piacevole. Accompagnato da note erbacee di macchia mediterranea, salvia e alloro, accanto ai sentori, tipici del varietali, di peperone arrostito e terra bagnata, tabacco e cannella. Sapido, fresco e dai tannini vellutati si sviluppa in un corpo medio piacevolissimo
Un rosso frizzante artigianale, fatto come una volta che viene ottenuto da una rifermentazione in bottiglia secondo le antiche ricette contadine. Note di sottobosco, piccola frutta rossa, cenni rustici e leggere note floreali introducono un sorso leggero, diretto, conviviale e di grande spontaneità
Una bollicina rosata artigianale fresca e vivace realizzata dalla cantina marchigiana Fiorano con sole uve rosse e lieviti indigeni. Il colore rosato chiaro illumina il calice mentre vengono sprigionati aromi di agrumi, frutti rossi e fiori. Il sorso è fresco, minerale, fruttato, agile ed equilibrato
“MaRené” della cantina Bio Vio è un’espressione semplice, immediata e piacevole della Riviera Ligure e di uno dei suoi vitigni più rappresentativi. Profuma di mandorle fresche, frutta bianca e macchia mediterranea. Al sorso è avvolgente, caldo, equilibrato, delicatamente sapido e armonico. Biologico
Bianco tranquillo, di media intensità e struttura, senza maturazione in rovere, perfetto da bere con fritture di pesce, formaggi stagionati, risotto ai frutti di mare e carni bianche cotte a fuoco lento
Questo 'Grand Cru' fermenta grazie a lieviti indigeni e affina 12 mesi in botti di rovere sulle sue fecce fini. Strutturato, intenso e fresco, dai complessi aromi di agrumi, frutta gialla e sentori minerali di pietra focaia. Di piacevolissima freschezza sul finale, da provare con qualche anno sulle spalle
Espressione fresca e di ampia sapidità fatta come una volta con metodi artigianali figlia del terroir di Menfi, affina esclusivamente in acciaio per mantenere un profilo aromatico floreale e fragrante, dai ricordi di agrumi e fiori di mandorlo, ben bilanciati al sorso da una confortevole morbidezza